Chip con tecnologia a 2 nanometri: l’annuncio di IBM

pittogramma Zerouno

News

Chip con tecnologia a 2 nanometri: l’annuncio di IBM

4 i principali benefici riconducibili a questo lancio: riduzione della carbon footprint dei data center; drastico incremento della velocità delle funzioni dei laptop; aumento della durata della batteria dei cellulari e diminuzione dei tempi di rilevamento degli oggetti e dei tempi di reazione nei veicoli a guida autonoma

Pubblicato il 18 Mag 2021

di Redazione

I chip sono la linfa vitale di quasi tutte le tecnologie oggi in uso, dai telefoni cellulari agli elettrodomestici intelligenti e alle automobili, dai server dei data center alle attrezzature per l’esplorazione dello spazio. La domanda di dispositivi alimentati da chip più veloci ed energeticamente efficienti cresce ogni giorno. In risposta a tale esigenza, IBM ha annunciato la nascita del primo chip con tecnologia a 2 nanometri destinato a migliorare le prestazioni del 45% a parità di energia, o a ottenere un risparmio energetico del 75% mantenendo lo stesso livello di prestazioni, rispetto agli attuali chip a 7 nm.

Per mettere le cose in prospettiva, un nanometro vale un miliardesimo di metro. Con la tecnologia a 2 nm sarà possibile inserire 50 miliardi di transistor in un chip delle dimensioni di un’unghia.

I potenziali benefici del nuovo chip sono di varia natura e IBM ne sottolinea i seguenti 4: riduzione della carbon footprint dei data center; drastico incremento della velocità delle funzioni dei laptop; la durata della batteria del cellulare si quadruplicherà; il rilevamento degli oggetti e i tempi di reazione nei veicoli a guida autonoma cambieranno sensibilmente.

La svolta dei 2 nm è stata sviluppata da IBM Research nel laboratorio di Albany, una delle strutture di ricerca sui semiconduttori più avanzate al mondo. È qui che IBM ha costruito un ecosistema di innovazione finalizzato a soddisfare le esigenze del manufacturing e, in generale, ad accelerare lo sviluppo globale dell’industria dei chip.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5