Aruba Networks, Hpe aumenta le capacità delle reti

pittogramma Zerouno

News

Aruba Networks, Hpe aumenta le capacità delle reti

I nuovi annunci del vendor per rispondere alle necessità delle aziende dal punto di vista che vogliono sfruttare le tecnologie mobile, cloud e Iot. Presentati l’Aruba 8400 Core Switch Series, il sistema operativo ArubaOS-Cx e la gamma 2930M Switch Series

Pubblicato il 19 Giu 2017

di Redazione

Aruba 8400 Core Switch e il sistema operativo ArubaOs-Cx sono stati realizzati e presentati da Hpe per le applicazioni business mobile-cloud emergenti e i cambiamenti nei pattern di rete legati all’incremento delle fonti e della crescita dei dati nell’IoT.

Nello specifico, Aruba 8400 Switch Series estende l’intelligenza dall’edge al core e permette di ottenere dalle reti risultati di business in termini di efficienza. Mentre il modello Aruba 8400 offre i livelli di disponibilità e prestazioni di classe carrier che le aziende cercano in un core switch, l’innovazione va oltre per affrontare l’esigenza di visibilità immediata, maggiore sicurezza, migliori insight nella soluzione dei problemi e nella semplificazione dell’automazione, nel quadro della propria missione di dare alle aziende agilità di business vera e trasformarsi in organizzazioni mobile-first, cloud e IoT-enabled.

Ma l’innovazione principale dei modelli Aruba 8400 è identificata dall’azienda nel nuovo ArubaOS-CX, presentato come il software che abbandona il design dei sistemi operativi statici e inflessibili. ArubaOS-CX agisce come cervello dello switch per automatizzare e semplificare numerose attività di rete critiche e complesse. Fra i principali vantaggi offerti all’IT dal nuovo sistema operativo vi sono:

  • visibilità automatizzata per il rilevamento precoce, perchè Aruba Network Analytics Engine permette ai professionisti IT di seguire facilmente le attività relative alla rete, ai sistemi, alle applicazioni e alla sicurezza per mezzo di un monitoraggio basato su semplici regole e della correlazione automatica delle attività di rete. Questo engine combina un database di serie temporali nativo con tecniche di correlazione degli eventi per permettere agli operatori di rilevare istantaneamente i problemi, analizzare le tendenze per ricavare velocemente insight e prevedere o evitare problemi che spesso conducono a colli di bottiglia in termini di scala, sicurezza e prestazioni;
  • risoluzione più rapida dei problemi con insight di rete: con gli switch legacy, l’IT non deve solo occuparsi del troubleshooting dopo che il problema si è manifestato ma anche risolverlo utilizzando strumenti tradizionali come Cli e Snmp che per un’azienda sono onerosi in termini di tempo e denaro. Aruba 8400 risolve gli inconvenienti grazie alla programmabilità e all’integrazione intelligente basata su policy con i tool per il monitoraggio di rete e la gestione di sicurezza e prestazioni;
  • programmabilità semplificata per aiutare l’IT a scalare. Aruba 8400 è completamente programmabile con un interprete Python integrato e Api Rest per ogni funzione. Ciò permette una facile integrazione e una costante flessibilità con infrastruttura e applicazioni, compresa Aruba Mobile First Platform, per il monitoraggio end-to- end della rete, il rilevamento, il troubleshooting e la risoluzione a circuito chiuso delle problematiche inerenti la sicurezza o le prestazioni della rete.

Oltre ad Aruba 8400 Switch Series e ArubaOS-CX, Aruba ha annunciato una novità anche nell’ambito del campus edge con Aruba 2930M Switch Series. La gamma 2930M Switch Series è ottimizzata per l’integrazione con IoT e wireless Lan con sicurezza unificata, alimentazione PoE+, gestione on-premises con Aruba AirWave o in cloud con Aruba Central e le più alte performance del settore nelle reti per ambienti campus, sedi distaccate e Pmi. Le innovazioni software comprendono la micro- segmentazione dinamica basata su policy per le funzionalità unificate e l’applicazione delle policy negli ambiti cablati e wireless e il supporto del nuovo standard Ieee 802.3bz per multi-gigabit Ethernet.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Aruba Networks, Hpe aumenta le capacità delle reti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4