Per maggiori informazioni: Big data analytics, come fare e quali le competenze necessarie
Big data and social data mining: quali tracce lasciamo nel web
Le nostre briciole sono i dati, che proprio piccoli, tra l’altro, non sono. Secondo i ricercatori del Kdd Lab (Knowledge discovery and data mining laboratory, il laboratorio congiunto del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione Isti-Cnr la cui attività è proprio quella di analizzare, gestire e trattare i big data) ciascuno di noi lascia infatti tra i 2,5 e i 3 Gb di briciole digitali all’anno, una preziosa quantità di informazioni che consente di esplorare la complessità della vita sociale. Nel video sono illustrati alcuni esempi di ciò che scaturisce dall’analisi delle tracce lasciate dai nostri dispositivi Gsm e Gps, così come da tutto quel che viene caricato spontaneamente sui social.
30 Mag 2016
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.