Red Hat comunica di aver stretto un rapporto di collaborazione con il Consorzio Abi Acquisti, un ente creato dall’Associazione Bancaria Italiana con l’obiettivo di favorire il coordinamento tra i consorziati ai fini di ottenere condizioni migliorative nelle attività di acquisto. I due partner hanno deciso di creare un tavolo di lavoro per analizzare come le soluzioni open source possano aiutare gli istituti di credito a risparmiare nella spesa It ma allo stesso tempo aumentare la produttività e fornire un migliore servizio alla clientela. Nell’ambito della partnership, Red Hat si è anche impegnata a studiare delle soluzioni preconfigurate basate su tecnologie open source quali, per esempio, il sistema operativo Linux, l’application server JBoss e altri strumenti per la realizzazione di service oriented architecture. Grazie alle indicazioni di Abi Acquisti le applicazioni distribuite da Red Hat diventeranno anche più semplici da acquisire.
Un tavolo di lavoro all’insegna dell’open source nelle banche
03 Dic 2008
di Riccardo Cervelli
Riccardo Cervelli
Giornalista
Nato nel 1960, giornalista freelance divulgatore tecnico-scientifico, nell’ambito dell’Ict tratta soprattutto di temi legati alle infrastrutture (server, storage, networking), ai sistemi operativi commerciali e open source, alla cybersecurity e alla Unified Communications and Collaboration e all’Internet of Things.