Riduzione del portafoglio di applicazioni del 33% e dei costi di sviluppo del 38%: sono alcuni dei risultati raggiunti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur) grazie all’adozione di tecnologie Hp e, in particolare, degli Hp Applications Modernization Services. Inoltre il Miur prevede di risparmiare oltre 12 milioni di euro sull'hardware e sulle licenze software in tre anni e di completare la rimozione dell'architettura mainframe adottata trent'anni fa. Paolo de Santis, Application and Security Manager del Miur spiega in questo video quali erano (e sono tutt’ora) le necessità del Ministero e perché si è rivolto a Hp.
VIDEO CASE HISTORY – Miur: innovazione e agilità, riducendo i costi
Pubblicato il 21 Mag 2012
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.