Intelligenza artificiale: gli aspetti etici e giuridici

pittogramma Zerouno

360ON Podcast

Intelligenza artificiale: gli aspetti etici e giuridici

Pubblicato il 30 Mar 2021

di Redazione

I sistemi di intelligenza artificiale pongono nuovi e inaspettati problemi nel mondo del diritto e della società. Ci troviamo davanti a entità, le cui decisioni e risultati non sono pienamente l’effetto di azioni umane, ma derivano da una serie di processi che, dopo l’istruzione della macchina, hanno autonoma capacità decisionale e in alcuni casi non giustificabili a posteriori, in quanto non è possibile comprendere come il sistema sia giunto ad assumere una certa decisione. Di chi è dunque la responsabilità giuridica delle loro azioni? Quali sono gli ambiti più critici? Come si stanno muovendo, in ambito regolatorio, i paesi attivi nello sviluppo di sistemi di AI?

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza artificiale 360

Articolo 1 di 5