Citrix: framework metodologico e soluzioni per il mobile workspace

pittogramma Zerouno

Citrix: framework metodologico e soluzioni per il mobile workspace

Dall’abilitazione degli stili di lavoro mobili alla creazione di uffici senza scrivanie personali, passando per l’automazione e la sicurezza. Tutto supportato da tecnologie del vendor

Pubblicato il 20 Gen 2017

di Riccardo Cervelli

L’esperienza diretta di Citrix nella digital workplace transformation, raccontata da Martin Kelly, Vice President World Wide Infrastructure & Service Delivery, nel corso dell’Executive Cocktail organizzato da ZeroUno in collaborazione con il vendor, si è tradotta in un framework metodologico in cinque passi.

Di questo servizio fanno parte anche i seguenti articoli:
LO SCENARIO – La digital transformation? Guardiamo cosa è successo in casa Citrix
IL DIBATTITO – Smart working: It e business trattano alla pari
  1. Martin Kelly, Vice President World Wide Infrastructure & Service Delivery

    Enable mobile workstyles: “Le persone non usano un solo dispositivo per svolgere il proprio lavoro. Il nostro viaggio nella digital transformation è iniziato con il Bring Your Own Device. Rendete il vostro It device-independent. Fornite un catalogo di applicazioni”.

  2. Drive workspace redesign: “Non c’è più bisogno di una scrivania per lavoratore. Le persone possono muoversi fra postazioni per specifiche attività”.
  3. Accelerate automation: “Ridurre le attività manuali”.
  4. Secure what matters: “Le persone sono più attente alle loro proprietà che a ciò che gli viene affidato. Sta a noi implementare soluzioni di sicurezza complete, gestire la security in modo policy-driven, controllare con strumenti sofisticati”.
  5. Deliver human & business outcomes: “Più che proporre innovazioni roboanti, l’It dovrebbe proporre showcase che si traducono in outcome inconfutabili”.

Per abilitare questi step, Citrix propone soluzioni per server, app e desktop virtualization (Xen Server, App e Desktop), enterprise mobility management (Xen Mobile), gestione dell’accesso remoto sicuro da ogni dispositivo (Netscale Unified Gateway), enterprise files share and synchronisation (ShareFile) e mobile workspace (Citrix Workspace Suite).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Riccardo Cervelli

Giornalista

Nato nel 1960, giornalista freelance divulgatore tecnico-scientifico, nell’ambito dell’Ict tratta soprattutto di temi legati alle infrastrutture (server, storage, networking), ai sistemi operativi commerciali e open source, alla cybersecurity e alla Unified Communications and Collaboration e all’Internet of Things.

Articolo 1 di 5