Helix Nebula, il consorzio europeo per spingere il Cloud

pittogramma Zerouno

Helix Nebula, il consorzio europeo per spingere il Cloud

Aziende ed enti di ricerca uniscono le forze in Helix Nebula, consorzio europeo che punta a creare una piattaforma continentale per il cloud. La piattaforma…

Pubblicato il 13 Mar 2012

di Redazione Digital4

Aziende ed enti di ricerca uniscono le forze in Helix Nebula,
consorzio europeo che punta a creare una piattaforma continentale
per il cloud. La piattaforma dovrebbe permettere lo
sviluppo di una serie di servizi e contemporaneamente affrontare
il problema relativo alla protezione dei dati
che
preoccupa aziende e Unione europea.

Atos, Capgemini, CloudSigma, Interoute, Logica, Orange Business
Services, Sap, SixSq, Telefonica, Terradue, Thales, The Server
Labs e T-Systems, Cloud Security Alliance, l’OpenNebula
Project e la European Grid Infrastructure (EGI.eu) sono i
principali protagonisti dell’iniziativa che sostiene anche
gli obiettivi della Digital Agenda europea.

Il progetto di Helix Nebula prevede una fase pilota di un paio
d’anni durante i quali la nuvola continentale sarà
utilizzata anche per scopi scientifici Poi, al termine del
periodo, istituzioni e imprese potranno accedere alla
piattaforma.

I progetti che occuperanno i lavori della piattaforma
europea nei primi due anni sono tre
. Helix Nebula
contribuirà all’esperimento Atlas del Cern fornendo nuova
capacità elaborativa. L’esperimento prevede
l’utilizzo dell’acceleratore di particelle Large
Hadron Collider.

Poi saranno analizzati i grandi genomi da parte dello European
Molecular Biology Laboratory, per l’approfondimento delle
tematiche legate all’evoluzione e alla biodiversità e
infine, l’Agenzia spaziale europea, in collaborazione col
Centre National d'Etudes Spatiales in Francia e il German
Aerospace Center, parteciperà insieme al Cnr ai lavori per
creare una piattaforma per l’osservazione della Terra
finalizzata alla ricerca su terremoti e vulcani.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

D

Redazione Digital4

Articolo 1 di 4