21 Nov 2013
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.
15 Nov 2013
14 Nov 2013
15 Nov 2013
18 Nov 2013
15 Nov 2013
27 Set 2013
Telemedicina, il valore dei dati per promuovere i nuovi modelli di sanità territoriale
Tutela dei dati personali e delle informazioni sensibili nella smart health
La sanità post pandemia? Il 5G sarà la chiave di volta
NB-IoT e 5G per aumentare la resilienza della smart factory
Supply chain management: definizione e quali vantaggi porta all’azienda
Cyber resilience: cos’è e come proteggere bene la Supply Chain connessa
Operation manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna
PenTest tool: quali caratteristiche devono avere soluzioni e servizi di penetration testing
Pagamenti digitali per i negozi innovativi: come migliorare engagement, servizi e sicurezza
Concept store: la customer experience al centro, per il retail che guarda al futuro
Supply chain agile: garantire la continuità operativa grazie alle SD-WAN
Smart manufacturing: che cos’è e il ruolo del cloud e delle SD-Wan
Infrastrutture smart: SD-WAN per un manufacturing agile
Fase 2: le soluzioni digitali per la safety degli operatori della supply chain agroalimentare
App, Mobile e servizi telco per un workplace più sicuro ed efficiente
Risk and Safety Management nella fase 2: come garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi fisici
1 di 16
5G e App, come cambiano i processi della sanità digitale
eHealth, cos’è come si fa e quali vantaggi assicura
Blockchain nella supply chain: quali vantaggi per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Industrial IoT, cos’è e quali sono i vantaggi per la smart factory
Vulnerability assessment: cos’è, come farlo e perché è sempre più importante per la fabbrica connessa
Cyber resilience: cos’è e perché è importante anche per le startup
Retail Manager: chi è, cosa fa e come mettere Big Data e retail management al servizio del Made in Italy
Store management: cos'è e come sfruttarne tutte le potenzialità con IoT e Analytics
Le reti alla prova dell'online business: come supportare la crescita dell'e-commerce con SD-WAN
Cloud security: Sd-Wan per una protezione multilivello e una resilienza agli attacchi cyber
Omnichannel retail, come le SD-WAN supportano le esperienze d’acquisto connesse dei clienti nella Fase 3
Fase 3: vincoli e opportunità per il Responsabile delle Risorse Umane
Il New Normal e la leva del digitale: 5 cose (più una) che non saranno più come prima
Manufacturing e Fase 2: è il momento di tornare a investire
1 di 14
eHealth: cos’è e quali tecnologie digitali supportano i nuovi modelli di cura
Telemedicina: cos’è, come funziona e quali sono le tecnologie che la abilitano
Internet of Medical Things (IoMT): cos'è, come si fa e quali vantaggi porta alla sanità e ai cittadini
Smart supply chain e smart factory: le prospettive della nuova Suite di Vodafone Business
Asset Management per la Smart factory, cos'è e quali vantaggi porta alla tua impresa
IoT security: quali sono i rischi per la smart factory e la smart supply chain (e come proteggere asset e dati)
Phishing: cos'è, come funziona e come proteggere bene gli smart worker
Security Operation Center: cos’è e come scegliere i servizi SOC
Come garantire la data integrity: l’offerta Vodafone Business Security (VBS) per proteggere la catena del valore degli asset aziendali
Penetration testing: cos'è e quali sono gli strumenti utili per proteggere gli ambienti IoT estesi
Retail analytics: l’arma segreta dell’IT store manager per conquistare business e clienti
Largo consumo: il vantaggio degli analytics per rendere più efficienti procurement e produzione
Sd-Wan “as-a-service”, la sfida di Vodafone in nome del best effort
Reti ibride e cloud ibrido: le Sd-Wan a supporto della modernizzazione
Dal Crisis Management alla compliance quali soluzioni per l’IT nel post Covid-19
Il ruolo chiave delle soluzioni IoT per la costruzione di un New Normal
1 di 16
Articoli correlati
Articolo 1 di 7
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.