ITAS (Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni) è la Compagnia Assicuratrice più antica d’Italia e oggi figura tra i primi 14 gruppi assicurativi italiani. Con il supporto di IFM, ha intrapreso un progetto per migliorare l’efficienza dell’assistenza sinistri con l’obiettivo di fornire risposte più veloci ed efficaci alle richieste dei soci assicurati. L’iniziativa ha previsto una profonda revisione delle attività di assistenza telefonica, con la ridefinizione dell’albero di risposta e l’introduzione di voicebot. I vantaggi ottenuti con l’automazione dei processi si riassumono in: ottimizzazione dei flussi di comunicazione, significativa riduzione dei tempi di attesa, maggiore soddisfazione degli assistiti, riallocazione delle risorse aziendali su compiti a maggiore valore. Il goal a tendere sarà l’estensione dei voicebot su un numero sempre maggiore di chiamate e per altre aree di servizio diverse dall’assistenza sinistri.
Video
Itas, digitalizzare i processi per migliorare l’assistenza ai soci assicurati
Pubblicato il 22 Dic 2020
di Arianna Leonardi
Arianna Leonardi
Giornalista
Collaboratrice e redattrice per numerose pubblicazioni tecniche, specializzate in Informatica, Automazione ed Elettronica, Arianna Leonardi ha maturato una significativa esperienza anche nel campo della fotografia, dell’industria video e dei media online. In ambito giornalistico, segue principalmente le tematiche legate alla digitalizzazione delle imprese, con un focus su cloud transformation, big data analytics e intelligenza artificiale. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 2008 e all’Associazione Nazionale dei Fotografi Professionisti, lavora con ZeroUno dal 2013.