Iscriviti alla newsletter ZeroUno

pittogramma Zerouno

Iscriviti alla newsletter ZeroUno

Pubblicato il 16 Gen 2017

di Redazione

Attiva subito la tua iscrizione per un aggiornamento continuo sull'evoluzione tecnologica dell'Ict come leva di efficienza organizzativa e sviluppo di business


Newsletter 06 Aprile 2017

IN EVIDENZA

In un ambiente dove abbondano dati sensibili che confluiscono da più enti e ministeri, è necessario bilanciare gli strumenti di prevention e di detection, ma serve soprattutto, ancor prima della tecnologia, una strategia condivisa sulla sicurezza informatica e un approccio collaborativo, indispensabili per fronteggiare attacchi come Eye Pyramid. È quanto emerge dall’intervista esclusiva a Stefano Plantemoli, esperto di sicurezza del Ministero dell’Interno, che evidenzia anche la necessità di non limitare l’attenzione agli aspetti infrastrutturali, ma estenderla anche a quelli di sviluppo applicativo. >>

3 Intelligenti, 3 Digitali e 4 Mesh. È la classificazione di Gartner delle Top 10 Technologies di quest’anno per le quali utilizza un’immagine unificante, l’Intelligent Digital Mesh. Le aziende devono pensare di lavorare con clienti, con altre aziende o con oggetti intelligenti, come se costituissero entità di un mesh al tempo stesso Intelligente e Digitale. >>

Un progetto che coinvolge il 70% della popolazione mondiale distribuita su un’area che comprende il 75% delle riserve energetiche conosciute e rappresenta il 55% del Pil mondiale: è One Belt, One Road (OBOR) che, attraverso la realizzazione di imponenti infrastrutture terrestri e marittime, nel giro di 20 anni ridefinirà il mercato euro-afro-asiatico. Enormi le opportunità che si aprono, con un’innovazione digitale da considerare tra gli elementi primari di questo storico progetto. L’Europa saprà giocare un ruolo di primo piano? >>

NEWS

Nasce Developers Italia per avvicinare gli sviluppatori alla Pubblica Amministrazione

AgID e il Team per la Trasformazione Digitale lanciano il sito di riferimento per la comunità italiana degli sviluppatori di servizi per la Pa. La piattaforma mette a disposizione il codice sorgente, il sistema per la gestione della documentazione e strumenti di interazione per coordinare e sviluppare i progetti digitali della Pubblica Amministrazione in modo più efficace. Un modo per utilizzare al meglio anche le competenze digitali di singoli talenti, di startup e Pmi >>

La crescita del fatturato conferma l’efficacia della strategia di ampliamento dello stack software attorno al sistema operativo. Agli aggiornamenti delle principali soluzioni si è aggiunta la riorganizzazione delle competenze per i mercati di riferimento e un tavolo collaborativo per lo scambio di esperienze e progetti tra CIO e dirigenti italiani. >>

{C}

Un incontro per parlare d'un nuovo modello di big data analysis che integrando miliardi di dati transazionali e di profili-utente, anche grazie a tecniche di machine learning, permette alle aziende di sviluppare una conoscenza granulare sui loro utenti e consumatori e di affinarla nel tempo. Rich Clayton, VP Business Analytics Product Group Oracle Corporation, ha esposto principi e applicazioni della “adaptive intelligence" >>

{C}

{C}

cke_protected_7}{C}

{C}

Durata dell'abbonamento:

4 numeri – uscite in marzo, giugno, settembre e dicembre

Prezzo abbonamento:

Euro 40,00

Lo storage è molto più di una risposta al bisogno di archiviazione di dati e informazioni, rappresenta un’opportunità, ma deve essere ben gestito, anche nelle piccole e medie imprese. Parte da questa premessa lo studio condotto da Freeform Dynamics, in collaborazione con Fujitsu. Nel report viene quindi indicato quali valutazioni compiere e come muoversi nell’impostazione di una strategia storage che includa, per esempio, anche il cloud; si fa poi riferimento alle funzionalità da considerare riguardo alle possibili soluzioni, incluse quelle, sempre più numerose, pensate proprio per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese. >>

Per proteggere ambienti di rete sempre più complessi e in continua evoluzione le aziende devono puntare su tre requisiti: Segmentazione, Intelligence collaborativa e Policy universale. In questo White Paper Fortinet descrive il suo Security Fabric, che – proponendosi di rispondere alla complessità delle reti attraverso un approccio volto alla semplificazione – integra tecnologie per endpoint, livello di accesso, rete, applicazioni, data center, contenuti e cloud in un’unica soluzione di sicurezza controllabile attraverso un’unica interfaccia di gestione. >>

VIDEO

Cybersecurity: il lato oscuro dell’IoT

Il discorso per Ted di Corrado Giustozzi, Cybersecurity expert, Cert-Pa

APPUNTAMENTI

Come rendere davvero efficaci le opportunità offerte dallo smartworking? Come delineare approcci, operatività, progettualità, tecnologia e competenze multidevice? Come trovare il giusto equilibrio tra policy aziendali, impostazione tecnologica e layout fisico degli spazi? Durante il Webinar, organizzato da ZeroUno in collaborazione con Cisco, cercheremo di rispondere a queste domande… >>

Dal 23/05/2017 al 25/05/2017 – Roma

Forum PA 2017

Forum PA ha scelto come tema guida dell’edizione 2017 il ruolo che le amministrazioni pubbliche possono e debbono avere nella costruzione di uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile. Il filo conduttore sarà dato dall’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e dai relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), approvati recentemente dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’impegno di raggiungerli entro il 2030… >>

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5