Sono anni cruciali per lo smart working: secondo il Politecnico di Milano, il numero di aziende che in Italia favorirà il passaggio da ambienti lavorativi tradizionali a modelli più avanzati, pensati per adattarsi alle esigenze delle persone in un’ottica di lavoro anytime anywhere, raddoppierà nei prossimi 12 mesi. A supportare questa trasformazione il dilagante fenomeno della mobility (a livello globale, si stima per il 2018 un rapporto smartphone-Pc di 6 a 1), con la progressiva apertura delle aziende a modelli di management orizzontale, volti a favorire i concetti di delega decisionale e valutazione per obiettivi.
Nel corso del Tour di Executive Cocktail organizzato da ZeroUno e Digital4Executive, in partnership con Samsung, che prevede la partecipazione di una serie di analisti del Politecnico di Milano, saranno approfonditi i seguenti temi:
-
Supportare la mobility – Come è possibile, a livello tecnologico e di policy aziendali, favorire la mobilità gestendone gli aspetti critici, in primis relativi alla sicurezza?
-
Scegliere e integrare strumenti, piattaforme e applicazioni – Sono tante le tecnologie che diffondendosi stanno contribuendo alla concretizzazione dei modelli di smart working:
-
device mobili
-
strumenti per la collaboration
-
piattaforme e applicazioni per semplificare e automatizzare il document management
-
un intelligent e mobile printing
Come rendere efficaci e produttivi ambienti di questo tipo? Attraverso quali passi e quali soluzioni?
-
Gestione del cambiamento e partnership – Quali sono le figure aziendali che devono cooperare per concretizzare il percorso verso lo smart working? Come scegliere il partner capace di essere una guida in questa rivoluzione tecnologica, culturale e organizzativa?
|