Cedacri acquisisce SiGrade

pittogramma Zerouno

Cedacri acquisisce SiGrade

L’operazione conferisce spinta alla strategia di crescita del Gruppo Cedacri nel mercato delle banche di medie e grandi dimensioni: SiGrade (fondata nel 2007 dallo spin-off della divisione bancaria di SinfoPragma) fornisce servizi di consulenza, system integration, outsourcing e application management principalmente focalizzati in ambito finanziario.

Pubblicato il 18 Gen 2012

di Redazione

Cedacri, big player in Italia nei servizi informatici per settore bancario e istituzioni finanziarie, ha annunciato l’acquisizione di SiGrade, società con sede a Parma specializzata nella realizzazione di soluzioni software nell’ambito banking e finance. Nuovo Presidente della società è Gian Paolo Martini, già Consigliere in Cedacri; Andrea Pettinelli, Responsabile Gestione Clienti e Sviluppo Commerciale in Cedacri è stato nominato Amministratore Delegato, mentre Francesco Piovani, Direttore Generale di SiGrade, viene confermato nella sua posizione.
La società comprende un team di oltre 100 professionisti nel segmento delle banche medio-grandi: grazie all’acquisizione, il Gruppo Cedacri rafforza la propria offerta per le banche di questo segmento nelle aree Finanza e Titoli e Derivati, potenzia le aree dei Sistemi di Pagamento e Valutari, Multi-currency, Contabilità e Controllo di Gestione; e acquisisce due importanti asset: capacità di proporre le proprie soluzioni alla clientela di SiGrade e competenze specifiche di system integration e sviluppo progetti.

“L’acquisizione di un’importante azienda come SiGrade si inquadra perfettamente nelle strategie di crescita del Gruppo Cedacri” ha affermato Fabio De Ferrari, Direttore Generale di Cedacri. “Quest’operazione ci consente di potenziare la nostra gamma di servizi e soluzioni da mettere a disposizione soprattutto delle banche di dimensioni medio-grandi, la cui spesa IT è principalmente concentrata su acquisto di licenze software e progetti di system integration, segmento di clientela su cui SiGrade è già ben posizionata in aree specifiche”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

F
Finance
S
System Integration
Cedacri acquisisce SiGrade

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2