A free digital society post-evento 8 aprile 2014

pittogramma Zerouno

A free digital society post-evento 8 aprile 2014

Pubblicato il 08 Apr 2014

di Redazione

Gentilissimi,

desideriamo informarvi che è ora possibile visionare l'intera lectio magistralis tenuta da lo scorso 26 marzo 2014 a Milano da Richard Stallman, uno dei padri fondatori del Free Software, durante l'evento "A Free Digital Society" organizzato da ZeroUno e Finaki.

L'intervento, della durata di due ore, ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è stato un momento di confronto, riflessione, formativo, che in alcuni momenti ha toccato anche elementi di carattere filosofico circa il significato di libertà individuale e collettiva nell’era di Internet. Azioni di controllo massive, azioni di censura, "manette digitali" e software non libero che controlla gli individui sono i temi che ha affrontato Stallman, sottolineando come la censura e il controllo non siano prerogativa di paesi lontani dalla nostra quotidianità e dal concetto di democrazia, ma siano ben presenti nel “mondo 2.0” inclusi i social media che, pur rendendoci partecipativi limitano in realtà la vera libertà di espressione, in quanto controllati esternamente dai loro proprietari.

Durante l'evento sono stati affrontati anche aspetti più tecnologici come la differenza tra open source e free software, Gnu/Linux e molto altro.

Per visionare il video completo dell'evento clicca qui

——————————————————————————————————————————–

L'evento è stato patrocinato da:

L'evento è stato supportato da:

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

F
Free Software
L
Linux
S
Social Network

Articolo 1 di 3