Dal passato al futuro: il pensiero di Wozniak, l’altro Steve di Apple

pittogramma Zerouno

Prospettive - Video

Dal passato al futuro: il pensiero di Wozniak, l’altro Steve di Apple

Pubblicato il 07 Lug 2017

di Stefano Uberti Foppa

Un bellissimo regalo ci ha fatto Deloitte nel corso del proprio recente Deloitte Innovation Summit 2017, tenutosi a Milano pochi giorni fa, portando sul palco nientemeno che Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, con Steve Jobs. Se Jobs era la mente creativa, strategica e imprenditoriale della Mela, Wozniak ne è stato l’ingegnere innovatore, quello che sapeva tradurre in prototipi le idee e le innovazioni che hanno cambiato la vita di tutti noi. In questa lunga e bellissima intervista di 1 ora, realizzata da David Orban, Docente e Advisor della Singularity University, Wozniak tocca una serie di punti che dal passato di ingegnere in Hewlett Packard, vede il futuro nel personal computer di Apple, per dare a tutto il mondo la possibilità di cambiare ed essere innovativi e più liberi.

Aneddoti e breve storia di una rivoluzione, Apple, che ha cambiato il mondo, per guardare poi alle innovazioni attuali e agli scenari futuri: proteggere e facilitare l’innovazione favorendo approcci creativi e indipendenti, da salvaguardare dal legacy organizzativo e culturale delle imprese; le dinamiche di sviluppo e il sistema integrato di crescita della Silicon Valley; le esperienze di disegno e sviluppo dei primi chip; i motivi del successo dell’iPhone dovuto, oltre che al rigore di Jobs su temi quali la semplicità, l’eleganza, la soddisfazione del bisogno umano, anche alla confluenza di tecnologie innovative di rete e del Web; e ancora uno sguardo alle tecnologie che stanno arrivando e che connoteranno il nostro futuro prossimo: Intelligenza Artificiale (con una serie di opinioni interessanti circa il futuro del complesso rapporto uomo-macchina), blockchain, senza rinunciare ad alcune vision legate al ruolo della formazione scolastica e alla necessità, un’ossessione per Wozniak così come lo era stata anche per Jobs, di favorire la creatività e saper guardare al futuro. Anche per Wozniak, infatti, è sempre stata valida la frase che Jobs ha pronunciato concludendo il suo mitico discorso ai laureandi di Stanford, poco prima che morisse: “Stay hungry, stay foolish”.


Maggiori informazioni sul Deloitte Innovation Summit 2017 sono disponibili a questo link

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Stefano Uberti Foppa

Digital innovation influencer

Giornalista professionista dal 1989, inizia ad occuparsi di giornalismo nel settore informatico nel 1981, partecipando all'avvio della sede italiana del settimanale Computerworld. Nel 1987 passa al mensile ZeroUno di cui nel 1997 assume la direzione insieme a quella del settimanale PcWeek Italia. Opinion leader riconosciuto nel settore Ict in Italia, è stato direttore responsabile di ZeroUno edito da Ict&Strategy, società del Gruppo Digital360, fino al febbraio 2019. Oggi è una delle principali firme del magazine.

Dal passato al futuro: il pensiero di Wozniak, l’altro Steve di Apple

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4