Riflessioni sull’intelligenza artificiale, il ruolo del codice etico dell’UE

pittogramma Zerouno

Video

Riflessioni sull’intelligenza artificiale, il ruolo del codice etico dell’UE

Pubblicato il 11 Feb 2019

di Redazione

L’intelligenza artificiale solleva una serie di questioni morali, anche legate alla libertà individuale, la Commissione Europea a giugno ha affidato a 52 esperti (un gruppo eterogeneo di persone, di cui 4 italiani sia tecnologi sia sociologi e filosofi, rappresentanti di associazione consumatori eccetera) il compito di delineare le linee guida etiche che devono normare questo tema delicato che impatta tanti aspetti della nostra vita quotidiana.

Il fine di questo documento, secondo quanto spiegato in questa intervista video a Francesca Rossi, docente di computer science all’Università degli Studi di Padova e presidentessa dell’International Joint Conference on Artificial Intelligence e IBM AI ethics global leader, è quello di offrire un contesto regolamentato in modo chiaro e tale da consentire un rapido sviluppo nel nostro continente della tecnologia.

La professoressa si sofferma in particolare sul tema della trasparenza, in quanto solo la capacità della tecnologia di sapersi spiegare determinerà una minore paura della tecnologia stessa tra la popolazione e aumenterà la fiducia nell’innovazione.

Si fa poi riferimento alle Ethics Guidelines for Trustworthy AI elaborate per la Commissione Europea.

In conclusione, viene fatto un riferimento a quel che si sta facendo a livello internazionale, guardando in modo particolare a Usa e Cina.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale
Riflessioni sull’intelligenza artificiale, il ruolo del codice etico dell’UE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2