L’impatto dell’AI sul mercato del lavoro: un punto di vista originale

pittogramma Zerouno

Videointervista

L’impatto dell’AI sul mercato del lavoro: un punto di vista originale

Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, illustra in questa videointervista qual è il trend dell’offerta e della domanda di lavoro e come si inseriscono le tecnologie di AI in questo scenario, da una prospettiva diversa dalle solite

Pubblicato il 27 Mag 2019

di Redazione

Le domande che i ricercatori dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano si sono poste per analizzare l’impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sul mondo del lavoro sono sostanzialmente due: qual è il trend dell’offerta di lavoro e come si inseriscono le tecnologie di AI in questo scenario? Quale sarà l’impatto sul sistema previdenziale della progressiva adozione di soluzioni di job automation abilitate dall’AI?

Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio, illustra in questa video intervista le risposte alle quali sono giunti i ricercatori sulla base dell’analisi dei tren demografici del nostro paese con una proiezione a 15 anni.

A causa dell’invecchiamento demografico, si perderanno circa 1,4 milioni di lavoratori attivi; dall’altro versante l’incremento delle aspettative di benessere e la richiesta di aumento di beni e servizi da parte della popolazione immigrata (che stabilizzandosi vedrà aumentare il proprio potere di acquisto) genereranno, secondo le stime dell’Osservatorio, la richiesta di 3,3 milioni di posti di lavoro equivalenti; in totale quindi nel 2033 potrebbero mancare alla nostra economia circa 4,7 milioni di posti di lavoro equivalenti.

Point of view: IBM L’infrastruttura aziendale nell’era dell’intelligenza artificiale: sfide e vantaggie  Scarica il white paper

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale

Articolo 1 di 4