Intelligent Data Management: come modellare l’infrastruttura IT nell’era dei Big Data

pittogramma Zerouno

Webcast

Intelligent Data Management: come modellare l’infrastruttura IT nell’era dei Big Data

La fruizione, la disponibilità e la protezione del dato in una trasformazione in chiave digitale del business. Come definire e gestire un’infrastruttura storage e di information management efficace e agile

Pubblicato il 12 Apr 2017

di Redazione

Secondo IDC, già entro quest’anno, oltre il 50% della spesa IT delle organizzazioni sarà dedicata a servizi, soluzioni e tecnologie della cosiddetta “terza piattaforma” (un ecosistema di risorse e applicazioni integrate, che includono servizi cloud, infrastrutture mobili, big data e social media e che vede il dato al centro delle strategie IT e del business), valore che crescerà fino a oltre il 60% entro il 2020.

Sempre in base a queste analisi, nei prossimi tre anni i CIO saranno costretti a rivedere la propria tradizionale pianificazione IT focalizzandosi con decisione sulle infrastrutture (sistemi, storage, networking) a supporto di una corretta gestione e distribuzione del dato.

Gli ambienti IT necessitano oggi sempre più di una flessibilità tale da offrire una rapida risposta al business in continua evoluzione. E se l’accesso e la disponibilità del dato rappresentano la risposta primaria per il business, l’adeguatezza delle infrastrutture di information e data management è un elemento ormai imprescindibile. In questo complesso contesto di trasformazione, l’intelligent storage, come parte strategica di una corretta strategia di information management, giocherà quindi un ruolo di primaria importanza.

Nel corso del webinar, organizzato in collaborazione con Dell EMC, affronteremo questi temi da alcune importanti prospettive approfondendo in particolare i seguenti aspetti:

  • centralità del dato: il dato quale elemento cardine sul quale definire una serie di interventi di processo e sul piano tecnologico che consentano di gestire l’infrastruttura storage e allo stesso tempo i dati che vi risiedono con una logica di ‘memorizzazione, fruizione e gestione intelligente’;
  • intelligent storage & data mangement: come garantire disponibilità dei servizi senza interruzioni e la sicurezza del dato per le applicazioni di importanza critica (o a supporto di nuovi ‘paradigmi’ come quelli incentrati sulle analisi predittive ed i sistemi cognitivi) attraverso un più efficace intelligent storage & data mangement;
  • le tecnologie abilitanti: uno sguardo su ruoli e caratteristiche ai nuovi sistemi a garanzia di un più efficace information management (tecnologie all-flash, sistemi convergenti ed iperconvergenti).

Agenda

11.50    Benvenuto e introduzione

Nicoletta Boldrini

Giornalista ZeroUno

12.00    Scenario

Massimo Ficagna

Senior Advisor degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano

12.20    Intervento di

Alberto Bastianon

Sr. Manager Enterprise Presales, Dell Emc

12.40   Tavola Rotonda con i relatori ed i partecipanti collegati al Webinar moderata da Nicoletta Boldrini

Advertisement

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5