Huawei, gli ultimi annunci per il mercato enterprise

pittogramma Zerouno

News

Huawei, gli ultimi annunci per il mercato enterprise

Presentati HiCampus per scenari campus e HiDC per data center e i quattro prodotti: OptiXtrans DC908, UPS SmartLi, OceanStor Dorado e AirEngine Wi-Fi 6

Pubblicato il 13 Mar 2020

di Redazione

In occasione di una recente conferenza stampa trasmessa in streaming a livello internazionale, Huawei ha annunciato due soluzioni (HiCampus per scenari campus e HiDC per data center) e i seguenti quattro prodotti: OptiXtrans DC908, UPS SmartLi, OceanStor Dorado e AirEngine Wi-Fi 6. A questi si aggiungono le soluzioni storage OceanStor 5G-Era, progettate per aiutare gli operatori e le aziende a far fronte alla crescita del mercato dei dati nell’era del 5G.

Prodotti per l’archiviazione dei dati

Progettate per aiutare gli operatori e le aziende a far fronte alla crescita del mercato dei dati nell’era del 5G le soluzioni OceanStor 5G-Era promuovono l’aggiornamento dell’infrastruttura di dati per la trasformazione digitale in tutti i possibili scenari.

WHITEPAPER
Una semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network
Software Defined Networking
Software Defined Datacenter

In particolare, grazie al 5G, nuovi servizi come i video 4K e 8K e le tecnologie VR/AR si stanno sviluppando rapidamente, sta anche aumentando il volume di elaborazione dei dati dei sistemi di fatturazione degli operatori, dei sistemi CRM e dei sistemi O&M. Nel mercato aziendale, le tecnologie 5G e AI hanno anche favorito lo sviluppo dei servizi per le imprese, come smart manufacturing, assistenza sanitaria intelligente, ispezione da remoto e sicurezza. Il 5G per i sistemi IT aziendali trasformerà quindi gli strumenti di supporto in piattaforme di innovazione del servizio, dove i volumi di archiviazione ed elaborazione dei dati passeranno dal livello T-bit al livello P-bit.

Huawei OptiXtrans DC908 offre una capacità di download di 800 Gbit/s per lunghezza d’onda che supporta una configurazione flessibile tra 100G e 800G e sarà in grado di supportare la tecnologia Super C + L di nuova generazione per raggiungere 220 lunghezze d’onda. In termini di architettura, Huawei OptiXtrans DC908 supporta sia l’integrazione ottica che elettrica e converte cinque tipi di schede in una singola, riducendo l’ingombro dei dispositivi e guadagnando quindi spazio nei locali destinati a ospitare le apparecchiature.

Huawei SmartLi UPS è una soluzione sempre a disposizione, facile da usare e a valore aggiunto; esso utilizza celle di batteria sicure; inoltre, il gruppo di continuità (UPS), la gamma e il pacco batterie formano un sistema di gestione a tre livelli che consente di eliminare i punti morti. Il design modulare UPS con il 97% di alta efficienza, consente l’implementazione e l’espansione su richiesta dei moduli di energia elettrica. Infine, utilizza le batterie agli ioni di litio in sostituzione di quelle al piombo-acido.

La soluzione per lo storage all-flash intelligente, OceanStor Dorado, si aggiorna con una nuova versione, diventando piattaforma end-to-end ad altissima velocità, in grado di raggiungere 20 milioni di IOPS a una latenza di 0,1 ms. Il deep learning basato sull’intelligenza artificiale migliora l’hit ratio della cache di lettura del 50%, mentre l’intelligenza artificiale basata su cloud consente una gestione sempre più semplice e intelligente della manutenzione del sistema di archiviazione.

Huawei ha poi lanciato le serie AirEngine 8700, AirEngine 6700 e AirEngine 5700 per soddisfare i possibili scenari di applicazione interni ed esterni, grazie al 5G. La velocità dell’interfaccia aerea di AirEngine 8760 raggiunge i 10,75 Gbit /s. Questo prodotto può migliorare significativamente l’esperienza di rete in vari scenari, ad esempio l’accesso ad alta densità in ambienti come uffici, sale conferenze, stadi, terminal e stazioni ferroviarie; applicazioni video HD (ad esempio insegnamento attraverso VR/AR e videoconferenza 4K/8K), accesso convergente IoT + Wi-Fi (ad esempio centri commerciali, supermercati e campus intelligenti) e servizi di rete pubblica all’aperto.

Peter Zhou, President of the Intelligent Data and Storage Domain di Huawei, ha dichiarato: “Con il 5G stiamo entrando in un’era ad alta intensità di dati, e aiutare gli operatori e le aziende a ridurre i costi e ottenere il massimo valore dai loro dati è diventata una priorità per Huawei. Le soluzioni presentate consentono la gestione completa dei dati durante l’intero ciclo di vita che include raccolta, archiviazione, elaborazione, gestione e utilizzo e risolvono problemi complessi nella gestione delle grandi quantità di dati. Inoltre queste soluzioni su misura aiutano a ridurre i costi di archiviazione dei dati e a migliorarne l’utilizzo per diversi scenari, ottenendo il miglior rapporto costi/benefici per bit durante l’intero ciclo di vita dei dati.”

Le nuove soluzioni per campus e data center

Le reti campus aziendali devono fare i conti con lentezza di accesso, elevato consumo energetico e una certa lentezza nell’innovazione del servizio.

La nuova soluzione HiCampus di Huawei affronta queste problematiche attraverso tre funzionalità. In primo luogo, Huawei introduce tecnologie 5G a radiofrequenza, algoritmi 5G come la co-schedulazione multisistema, antenne smart, reti di accesso radio software-defined e architetture di rete 5G nel campo IP. Questa soluzione di accesso alla rete campus, di alta qualità e completamente wireless, supera il tradizionale modello di accesso, che combina connessione wireless e cablata.

Inoltre, la soluzione di rete Campus OptiX consente connessioni tramite fibra ottica grazie a un’architettura combinata IP + POL che non solo assicura flessibilità in termini di capacità, un’elaborazione dei servizi più performante, l’automazione degli stessi e una gestione intelligente di O&M attraverso la rete IP ma integra anche le migliori caratteristiche della tecnologia ottica quali risparmio energetico, semplicità ed elevata efficienza.

Infine, la piattaforma digitale Huawei Horizon consente di aggiornare i servizi campus, passando dalla tradizionale intelligenza a singolo scenario a una multi-scenario. IMOC (Intelligent Maintenance and Operation Center) e NCE (Network Cloud Engine) fanno parte di una soluzione di O&M per smart campus, aperta e intelligente, che consente un monitoraggio completo in grado di migliorare l’utilizzo delle risorse del 20%, l’esperienza dell’utente del 15%, l’efficienza manutentiva del 30% e di ridurre il tempo di localizzazione dei guasti da ore a pochi minuti.

Wing Kin Leung, CTO Huawei Enterprise Business Group, ha presentato la soluzione di data center HiDC per aiutare i clienti a creare data center intelligenti, altamente performanti e sostenibili. HiDC presenta un’architettura innovativa che consente una più rapida e affidabile convergenza e condivisione dei dati.

Nello specifico, AI Fabric di Huawei è una soluzione intelligente che minimizza la perdita dei dati in quanto basata sull’innovativo algoritmo iLossless che integra reti Ethernet, InfiniBand e Fiber Channel per migliorare la potenza di elaborazione del server e gli IOPS (Input/Output Operations per Second).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

5
5G

Articolo 1 di 4