All flash storage, protagonista della soluzione Pure Storage per il Gruppo Castelli

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2019

All flash storage, protagonista della soluzione Pure Storage per il Gruppo Castelli

Business continuity, riduzione dei consumi energetici e consolidamento della struttura IT: sono i principali benefici generati dal progetto Gruppo Castelli: tradizione e innovazione, presentato in occasione dei Digital360 Awards 2019

Pubblicato il 24 Lug 2019

di Redazione

Garantire la business continuity ed evitare dowtime dei server, comprimere i consumi energetici ottimizzando le performance, consolidare la struttura IT con un’unica soluzione storage semplificando la gestione dei dati e razionalizzando l’uso delle risorse: sono le 3 sfide affrontate con successo dal Gruppo Castelli (affermata realtà a livello internazionale nella produzione di formaggi DOP – Denominazione Di Origine Protetta a denominazione STG – Specialità Tradizionale Garantita) grazie al progetto Gruppo Castelli: tradizione e innovazione presentato in occasione dei Digital360 Awards 2019 dove è risultato finalista per la categoria tecnologica Soluzioni Infrastrutturali. La tecnologia scelta per realizzare questo progetto è l’All flash di Pure Storage, si è cioè scelto di andare oltre ai dischi meccanici.

Michele Gottardi, IT Manager di Gruppo Castelli, ritira la targa

Pure Storage FlashArray, i principali vantaggi ottenuti

“La continuità dei processi di produzione per noi è essenziale – ha spiegato Michele Gottardi, IT manager del gruppo – per questo abbiamo la necessità di elevare la business continuity a livello di sistema, in primo luogo per quanto riguarda i sistemi IT”. Per fare ciò è stata scelta la la tecnologia Pure Storage FlashArray.

WHITEPAPER
Cloud: una panoramica, tra numeri e trend di mercato
Software Defined Datacenter
Edge computing

Il Gruppo Castelli deve gestire i rapporti con le filiali estere e presidiare la propria forte presenza commerciale in USA, Francia, Regno Unito e nell’area Scandinava, mentre i piani di espansione futura riguardano soprattutto il mercato asiatico e la Russia. Inoltre, in altri paesi, come Germania, Polonia, Ungheria e Irlanda, la presenza commerciale del gruppo è gestita tramite filiali dirette.

“La parola d’ordine per noi è high availability – ha sottolineato Oswaldo Cabra, responsabile IT Operations del Gruppo Castelli – quindi la costante disponibilità del dato per evitare qualsiasi fermo della produzione e ridurre tendenzialmente a zero il rischio di incidenti nei server”. I vantaggi della business continuity si riflettono anche nella riduzione delle spese di manutenzione dell’infrastruttura informatica, e nella razionalizzazione delle risorse dedicate: “da quando abbiamo effettuato il deployment di Pure Storage, l’outsourcing è stato azzerato, mentre le risorse dedicate alla manutenzione dello storage si sono ridotte di circa 4/5. Ciò significa che ora disponiamo di più tempo e di maggiori energie per altre attività”. Tra l’altro, la manutenzione viene ora eseguita esclusivamente durante le ore di lavoro e non richiede gli straordinari che invece erano necessari in precedenza.

Sul fronte sostenibilità: il consumo energetico della soluzione Pure Storage è adesso intorno ai 600 Watt, con un evidente risparmio rispetto agli oltre 3 kw utilizzati prima.

Infine, il tempo di latenza per l’accesso al dato è pari a 3 millisecondi, il fattore di deduplica è di 4:1 e lo spazio occupato dallo storage prima era pari a 5 unit per sito ora invece si è ridotto a 3 per sito.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards
All flash storage, protagonista della soluzione Pure Storage per il Gruppo Castelli

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4