Erp in cloud: che cos’è e quali sono i vantaggi

pittogramma Zerouno

TechTarget Technology HowTo

Erp in cloud: che cos’è e quali sono i vantaggi

Sempre più aziende guardano ai servizi in cloud. Anche quando si tratta di sistemi ERP l’accessibilità, la scalabilità, la sicurezza e la conformità dell’approccio As a Service garantisce massima funzionalità operativa ed economie di scala più interessanti

Pubblicato il 21 Ago 2020

di Laura Zanotti - Fonte TechTarget

Erp in cloud significa risolvere la pianificazione e il coordinamento di tutte le risorse di un’impresa in modalità As a Service. La chiave di volta di questo approccio gestionale sono una suite di moduli integrati e preposti a risolvere tutti i processi di business più rilevanti di un’azienda (in primis produzione, logistica e magazzino, vendite, acquisti, amministrazione e risorse umane) che, invece di essere gestiti localmente, risiedono nel cloud.

erp in cloud 1

Erp in cloud: 6 vantaggi

Un’interfaccia web-based, intuitiva per tutti gli utenti e facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile, rende l’ERP in cloud un approccio molto interessante e anche più sicuro sia per le grandi aziende che per le PMI.

Digital event
Siete pronti alla vera rivoluzione "Intelligenza Artificiale"? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta
Automotive
Big Data

Di seguito i vantaggi dell’ERP in cloud che aiutano a spiegarne la crescente popolarità.

#1 I dati sono disponibili ovunque, su qualsiasi dispositivo

Gli utenti sono in grado di accedere all’ERP in cloud tramite browser, gestendo informazioni e applicazioni da qualsiasi luogo e utilizzando qualsiasi dispositivo, fisso o mobile. Il sistema in cloud supporta la forza lavoro remota sempre e comunque, indipendentemente dal fatto che un venditore stia verificando un ordine mentre opera sul campo o che il CFO stia lavorando in smart working da casa.

#2 Gli aggiornamenti sono automatici

Il software locale è oneroso: deve essere installato su più computer e gli amministratori IT devono provvedere a effettuare gli aggiornamenti su ogni singolo computer. Va considerato anche che, mediamente, in qualsiasi ufficio ogni singolo computer ha un suo equipaggiamento software diversificato, il che può comportare una serie di difficoltà tecniche. Il software cloud elimina tutti questi problemi, semplificando di gran lunga la governance.

#3 Sicurezza assicurata

Come qualsiasi altro sistema, un ERP è soggetto a delle violazioni in termini di sicurezza. Nell’ERP in cloud, è il provider a presidiare l’ambiente IT, monitorando costantemente gli eventi e installando le patch più recenti. I professionisti che lavorano nei Soc e nei Noc controllano il traffico e i log, garantendo la buona salute del sistema ERP, permettendo al team IT aziendale di concentrarsi su altre attività di supporto al business.

#4 La scalabilità è istantanea

Quando il database ha bisogno di più memoria, con il cloud la capacità aggiuntiva è disponibile nel giro di poche ore anziché i giorni o le settimane che servono per un sistema in locale.

#5 Ripristino di emergenza integrato

Nel caso di incendi, inondazioni o condizioni meteorologiche estreme l’Erp in locale la continuità operativa è a rischio. L’ERP in cloud funziona sempre: permettendo di accedere al sistema da qualsiasi luogo. La modalità in cloud permette di ripristinare i dati da un backup molto più rapidamente rispetto ai sistemi locali.

#6 Opex invece di Capex

L’ERP in cloud viene spesso venduto come abbonamento. Il che significa trasformare le spese operative in Capex.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Z

Laura Zanotti - Fonte TechTarget

Giornalista

Ha iniziato a lavorare come technical writer e giornalista negli anni '80, collaborando con tutte le nascenti riviste di informatica e Telco. In oltre 30 anni di attività ha intervistato centinaia di Cio, Ceo e manager, raccontando le innovazioni, i problemi e le strategie vincenti delle imprese nazionali e multinazionali alle prese con la progressiva convergenza tra mondo analogico e digitale. E ancora oggi continua a farlo...

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
Backup
E
Erp
Technology HowTo
Erp in cloud: che cos’è e quali sono i vantaggi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3