Sanità elettronica, ecco la Clinica Digitale realizzata da Skynet

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2019

Sanità elettronica, ecco la Clinica Digitale realizzata da Skynet

Allineare i processi documentali alle normative di protezione dei dati e creare un’infrastruttura unica in cui centralizzare tutte le informazioni: sono gli obiettivi principali del progetto Skynet – Medical docs automations

Pubblicato il 01 Ago 2019

di Redazione

Frutto di una progettazione aziendale che parte alla fine del 2014, il progetto Clinica Digitale, risultato finalista per la categoria tecnologica Soluzioni B2b e di eSupply Chain in occasione dei Digital360 Awards 2019, è stato implementato da Skynet – Medical docs automations business unit presso la Clinica Mater Dei di Roma.

Le esigenze cui si voleva rispondere erano quelle di: certificare e allineare i processi documentali digitalizzati alle normative di integrità, sicurezza e immodificabilità e, inoltre, realizzare un’infrastruttura di back end che permettesse di raggruppare dati e informazioni in un unico canale, mettendo il personale medico in condizione di consultare, firmare digitalmente e conservare a norma i documenti dematerializzati.

Clinica Digitale è una piattaforma SaaS – Software as a service (disponibile anche on premise), interamente Web based e Web responsive, sfrutta tecnologie Angular e Mondo DB; adotta metodologie di system integration standard per l’e-health al fine di attivare flussi dati mono o bidirezionali con qualunque strumento applicativo, di qualsiasi epoca, il che consente alla piattaforma di rappresentare un collettore di dati e procedure.

premiazione di clinica digitale
Nicola Panzalis, CEO di Clinica Digitale, ritira la targa

Clinica Digitale, ecco come è stata costruita la piattaforma

Si è partiti realizzando microservizi in ambito documentale e con l’obiettivo di ottimizzare i processi di elaborazione dati, ogni microservizio è stato introdotto sul mercato e ha generato ritorni finanziari che hanno consentito il proseguimento man mano dello sviluppo. La piattaforma nel suo complesso è stata installata a partire da ottobre 2018. Si tratta in pratica di un modello di business che, appunto, si è sviluppato nel corso degli anni rispettando le esigenze della sanità privata avvalendosi di know how tecnologico e competenze tecnico-legali specializzate.

WHITEPAPER
Cosa si può chiedere a ChatGPT? Scarica la guida 2023: consigli per l’uso, esempi ed opinioni

I benefici della piattaforma Skynet

I vantaggi sperimentati dalla Clinica Mater Dei di Roma riguardano: prima di tutto una totale dematerializzazione dei processi clinico-amministrativi dell’intera struttura resi full digital; la centralizzazione di tutti i documenti e processi sanitari elaborati dai diversi applicativi in uso (cosa che fa risparmiare tempo a medici e infermieri che prima erano costretti a compilare moduli su almeno 4 gestionali differenti); un maggior controllo sulla conformità e coerenza dei dati sanitari, così come monitoraggio centralizzato del flusso dei dati, dei privilegi e delle autorizzazione d’accesso al sistema informativo. Sono stati inoltre riscontrati risparmi tangibili dal punto di vista economico (uso ridotto di carta e torner e dei costi relativi all’archivio cartaceo che andrà a scomparire con la digitalizzazione di tutto lo storico) oltre che di customer experience e riduzione dei tempi in generale, basti pensare al fatto che sono state accelerate le procedure di turnover del paziente fino al 73%, relativamente a pratiche di dimissione, raccolta e archiviazione del dossier sanitario eccetera.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4