Hard & soft skill nuove per il CIO che sa affrontare il futuro

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2022

Hard & soft skill nuove per il CIO che sa affrontare il futuro

Pubblicato il 01 Dic 2022

di Redazione

Da un lato il CIO deve conoscere bene le tecnologie, per organizzare l’IT financial management e ammodernare la struttura dei processi. Dall’altro lato gli sarà sempre più spesso richiesto di relazionarsi al meglio con stakeholders, fornitori, team e top management. Una serie di interlocutori diversi che richiedono una elasticità relazionale non scontata.

Questi due aspetti del CIO sono al centro dell’intervista realizzata con Paolo Pasini, Associated Professor of Practice, Information Systems and IT Management presso l’Università Bocconi. Sono i due binari su cui costruire un nuovo percorso di carriera al passo coi tempi e mirato a conquistare autorevolezza, potere decisionale e un budget crescente, essenziale per rispondere alle sfide IT in arrivo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4