Accenture Liquid Studio, a Milano il lab digitale per le aziende

pittogramma Zerouno

Accenture Liquid Studio, a Milano il lab digitale per le aziende

Inaugurato il laboratorio Accenture che consente alle imprese di trasformare velocemente, servendosi di competenze e tecnologie avanzate, le idee in applicazioni innovative per promuovere al proprio interno la digital transformation

Pubblicato il 01 Dic 2016

di Redazione

Trasformare velocemente le idee in applicazioni e servizi concreti, con questa missione Accenture ha aperto a Milano il Liquid Studio, il nuovo centro che aiuterà le aziende ad accelerare il loro percorso di innovazione. Tale centro consente agli utenti – che lavoreranno a fianco dei professionisti di Accenture e delle aziende che fanno parte dell’ecosistema della società che propone un ampio ventaglio di servizi professionali e soluzioni in ambito strategy, consulting, digital, technology e operations – di ideare, progettare, creare, testare e realizzare applicazioni innovative pensate per essere velocemente aggiornate, sostituite o migliorate a seconda dell’evoluzione del business. Sarà così possibile sviluppare applicazioni utilizzando architetture e piattaforme cloud, principi di sviluppo rapido come Agile e DevOps, lightweight frameworks e plug and play microservices-based architectures.

Il Liquid Studio mette a disposizione la possibilità di fruire di servizi di migrazione su piattaforme cloud e di modernization, permettendo ai clienti di rendere i loro sistemi “future ready” per il mondo digitale.

Il nuovo centro opera in stretta collaborazione con il Liquid Studio di Accenture in Silicon Valley, a Parigi e Nantes in Francia, a Kronberg in Germania, oltre che con gli Accenture Labs, dove si sviluppano idee e prototipi attraverso l’applicazione di progetti di Ricerca e Sviluppo. Accenture ha in programma di aprire altri Liquid Studio nel mondo nel 2017.

“Nel Liquid Studio – ha affermato Alessandro Marin, Senior managing director, Accenture Technology per l’Italia, l’Europa Centrale e la Grecia – le aziende sperimentano l’innovazione con workshop immersivi, attività di realizzazione di prototipi e sessioni di design thinking a loro dedicate, verificandone l’applicazione concreta al loro business. Nel centro le aziende possono toccare con mano tecnologie di frontiera quali Artificial Intelligence, automazione intelligente, Internet of Things e realtà aumentata, e capire come queste possono migliorare la loro operatività e la customer experience e far crescere il business”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4