Customer Experience: le nuove funzionalità Cloud4Wi per il Gruppo Prada

pittogramma Zerouno

News Digital360 Awards 2018

Customer Experience: le nuove funzionalità Cloud4Wi per il Gruppo Prada

Sfruttando una connettività ormai diffusa negli store, gli sforzi della collaborazione Gruppo Prada-Cloud4Wi si sono concentrati sull’implementazione di nuove soluzioni per migliorare la customer experience e studiare i comportamenti dei clienti

Pubblicato il 20 Apr 2018

di Valentina Bucci

Ai Digital360 Awards 2017 Cloud4Wi ha vinto il Premio di settore Fashion/Retail presentando il progetto “Gruppo Prada”, un percorso volto alla realizzazione di una gestione centralizzata del Wi-Fi per migliorare la customer experience dei clienti e raccogliere informazioni sui loro comportamenti.

Come racconta Elena Briola, VP Marketing, Cloud4Wi, nei negozi del Gruppo era stata consolidata l’infrastruttura per consentire ai clienti l’accesso a Internet, mentre il resto del progetto era perlopiù ancora su carta; negli ultimi mesi si è lavorato per concretizzarlo nella sua interezza. Sfruttando la connettività ormai diffusa nei negozi del Gruppo, è stata abilitata tutta una serie di soluzioni e funzionalità tra cui ricordiamo:

  • quelle per l’analisi dei dati relativi ai movimenti degli utenti negli store: “L’obiettivo – spiega Briola – è capire che negozi “performano” di più e come migliorare l’esperienza dei clienti, per esempio riorganizzando il layout degli spazi o indirizzando meglio gli assistenti alla vendita là dove possono essere più utili”.
    In quest’ambito, Cloud4Wi ha lavorato molto per rendere più sofisticata la sua soluzione di analytics (oggi ribattezzata Volare Spaces) attraverso il concetto di “virtual zone”: “Il retailer può definire una zona virtuale, può cioè raggruppare spazi dello store fisicamente lontani, ma concettualmente legati tra loro e monitorare e analizzare il comportamento dei clienti in questa specifica zona” dice Briola, che chiarisce: “Per esempio: nei negozi di abbigliamento, la maggiore conversione all’acquisto si ha quando un assistente alla vendita supporta il cliente mentre si prova i capi nei camerini. In uno store di tre piani potrebbe essere utile definire una zona virtuale che corrisponde a tutte le aree camerini distribuite sui vari piani per avvisare gli assistenti quando queste vengono occupate e favorire così una loro maggiore presenza in queste zone ‘sensibili’”. I benefici sul business e l’efficacia di azioni simili possono poi essere misurate e studiate analizzando i dati raccolti e aggregati anche sulla base di queste stesse virtual zone.

    Elena Briola

    VP Marketing, Cloud4Wi

  • ricordiamo poi le funzionalità che, dialogando con i CRM aziendali, legano le identità dei clienti del Gruppo Prada e i loro dati comportamentali ai rispettivi smartphone: quando un cliente si presenta nello store, e viene attivata la connessione wi-fi, può essere quindi “riconosciuto”. Questo permetterà di avvisare il personale dello store del suo arrivo tramite una app e contestualmente di fornite allo staff, tramite la stessa app, una serie di informazioni utili a migliorare l’experience d’acquisto.

Maturità del mercato e contatti generati dagli Awards

A proposito dei Digital360 Awards, Briola segnala il valore che il contest ha avuto per Cloud4Wi sul piano della brand awareness: “Ci ha dato molta visibilità; in Italia i Digital360 Awards iniziano a essere riconosciuti”, commenta, e aggiunge: “Lato sales ci hanno permesso di trovare degli entry point, entrare in contatto con nuovi brand e attivare un dialogo con queste realtà, mentre sul piano dello sviluppo della soluzione il confronto con gli altri partecipanti e i CIO presenti ci ha fornito input interessanti per riflettere sull’ottimizzazione della soluzione, possibili sviluppi della piattaforma, linguaggi utili a trasmetterne il valore”. Nel caso di Cloud4Wi, realtà attiva non solo nel campo retail, sono stati preziosi i feed back provenienti da figure appartenenti a tanti degli svariati verticali rappresentati negli Awards.

WHITEPAPER
CRM per il business? 8 vantaggi chiave per una PMI moderna
Application Lifecycle Management
CRM

Un ultimo commento di Briola, più in generale, è dedicato alla maturità del mercato rispetto ai temi tecnologici proposti da Cloud4Wi: “I vantaggi competitivi che si possono ottenere dalla connettività wi-fi e dalle analisi comportamentali dei clienti sono molti e, come confermano anche ricerche di Gartner e Forrester, le aziende, italiane e straniere, sentono l’urgenza di lavorare sulla customer experience. Spesso non sanno però capire quali tecnologie possono soddisfare le loro esigenze. Su questo fronte hanno bisogno di essere guidate; ancora c’è molto da fare su un piano educativo e di formazione”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Valentina Bucci

Giornalista pubblicista, per ZeroUno scrive dei cambiamenti che la digitalizzazione sta imponendo alle imprese sul piano tecnologico, organizzativo, culturale e segue in particolare i temi: Sicurezza Informatica, Smart Working, Collaboration, Big data, Iot. Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza (Università di Ferrara), laurea specialistica in Culture Moderne Comparate (Università di Bergamo).

Argomenti trattati

Personaggi

Elena Briola

Approfondimenti

Digital360 Awards
R
Retail
Settore Fashion

Articolo 1 di 4