nomine

Pietro Lanza entra in SB Italia



Indirizzo copiato

Con il ruolo di direttore generale e consigliere delegato, il manager andrà ad affiancare il CEO Massimo Missaglia. Focus su internazionalizzazione e sostenibilità

Pubblicato il 30 set 2025



Pietro Lanza SB Italia
Pietro Lanza, direttore generale e consigliere delegato SB Italia

SB Italia ha annunciato la nomina di Pietro Lanza a direttore generale e consigliere delegato. Lanza, che entra anche come investitore nel progetto, affiancherà Massimo Missaglia, CEO e fondatore, nella governance e nello sviluppo delle strategie di crescita del Gruppo, con particolare attenzione alle operazioni di acquisizione e al processo di internazionalizzazione.

Questa scelta si inserisce nel piano di sviluppo avviato nel 2022 con l’ingresso del fondo paneuropeo Argos, che ha sostenuto l’espansione e l’innovazione del Gruppo.

Il progetto quinquennale, che vede nel board figure di spicco come Pietro Scott Jovane e Paolo Scaroni, ha già consentito di superare gli obiettivi fissati, raddoppiando le performance finanziarie.

«L’ingresso di Pietro Lanza rappresenta un’importante scelta strategica per SB Italia» afferma Massimo Missaglia. «La sua esperienza internazionale, l’approfondita conoscenza del mercato Enterprise e la competenza nella gestione di progetti complessi saranno fattori chiave per sostenere la crescita dell’azienda e rafforzare il posizionamento del Gruppo. Il contributo di Pietro consentirà di dare ulteriore impulso al percorso di internazionalizzazione e di accelerare lo sviluppo attraverso acquisizioni mirate, volte ad ampliare l’offerta mantenendo il focus sul core business».

Focus su sostenibilità

Con una carriera internazionale sviluppata nei settori finanziario e digitale, Lanza ha ricoperto ruoli di primo piano in realtà come Banca Mediolanum, Fineco, Nordea, Credem e Gruppo Sella, oltre ad aver collaborato con Eurogroup Consulting e a essersi occupato di startup tecnologiche. In IBM Italia e in Intesa Spa (Gruppo IBM) ha guidato iniziative strategiche di trasformazione digitale per il mercato Enterprise.

«È un privilegio entrare a far parte di SB Italia in una fase così dinamica» ha dichiarato Lanza. “Condivido pienamente la visione strategica degli azionisti e del management e sono determinato a contribuire allo sviluppo di nuove opportunità, anche attraverso acquisizioni selettive, al fine di rafforzare la posizione del Gruppo come leader nell’innovazione digitale a livello europeo. Accanto alle priorità di crescita e internazionalizzazione, ritengo fondamentale contribuire al consolidamento della strategia ESG del Gruppo. Per SB Italia questo non è soltanto un impegno etico, ma un vero e proprio fattore competitivo».

Con oltre 300 professionisti e un fatturato 2024 di 50 milioni di euro, SB Italia è attiva nel mercato della Digital Transformation con una suite integrata di soluzioni che spaziano dallo Smart Enterprise Content Management con Docsweb alla firma elettronica (AgileSign), dalla gestione documentale (Fattura Semplice, Conservazione Digitale) alle soluzioni di AI (AI-Docs), fino a ERP verticali, IT System Management e Cybersecurity.


Aziende


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5