Sicurezza informatica: i servizi del C-Soc di Dedagroup

Cos’è il C-Soc di Dadagroup e quali servizi è in grado di offrire alle aziende? Alle spalle della piattaforma il maggiore valore aggiunto è il team di professionisti e analisti che lo presidia studiando i dati legati alle minacce per fornire alle imprese una protezione su misura.

Pubblicato il 21 Dic 2016

Immagine in primo piano per articolo con titolo: Sicurezza informatica: i servizi del C-Soc di Dedagroup

Il Cyber Security Operation Center (C-Soc) è una piattaforma Dedagroup in cloud che sfrutta tecnologie innovative in campo big data, data lakes e cognitive e behavioral analysis per offrire alle aziende servizi di sicurezza informatica su misura, adeguati alla sofisticatezza delle moderne minacce.

  1. Analisi – La piattaforma è in grado di investigare in tempo reale nel deep web (quella parte del World Wide Web non indicizzata dai comuni motori di ricerca) e nei data base di realtà specializzate in cybercrime e sicurezza e di mettere in relazione i dati in tempo reale per poter intervenire, mitigare, contrastare e risolvere le eventuali minacce.
  2. Visione di insieme – I tool, sviluppati da Yoroi (giovane startup italiana, partner di Dedagroup, specializzata nella fornitura di servizi di sicurezza gestiti), si integrano con le moderne tecnologie sul mercato (per esempio next generation firewall, Ips e Ids, sandbox) e la piattaforma offre la “visione d’insieme” su tutte queste soluzioni necessaria a competere con gli attacchi, tanti e mirati, oggi diffusi.
  3. Domenico Tizzano, Business Developer – Business Technology & Data Dedagroup

    Competenze – Alle spalle della piattaforma c’è un team di professionisti e analisti che attraverso le proprie competenze, supportato dalle tecnologie, mira a difendere le aziende clienti puntando alla mitigazione near real-time delle minacce. “Spesso nelle imprese mancano tutti gli skill verticali necessari e la sicurezza viene demandata a persone che in azienda hanno anche altre importanti funzioni It – dice Domenico Tizzano, Business Developer – Business Technology & Data Dedagroup – Al contrario sono necessarie figure specializzate che sappiano analizzare i dati [relativi alla singola azienda e al panorama del cybercrime – ndr] e agire di conseguenza, mantenendosi sempre aggiornate con uno scenario di riferimento che cambia ogni giorno”.

Per approfondire queste tematiche vai all’Osservatorio Security journal di ZeroUno

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2