Gestione unificata, migliori performance con Hp Automated Network Management

Una piattaforma di unified network-management efficiente, automatica e sicura. La soluzione combina strumenti di automazione, di availability, di performance, di configurazione e di gestione della sicurezza e delle applicazioni.

Pubblicato il 24 Lug 2012

Gestione unificata, migliori performance con Hp Automated Network Management

Hp Automated Network Management (Anm) 9.2 per Converged Infrastructure. Si chiama così la nuova proposta targata Hp pensata per la gestione unificata di diverse attività e applicazioni business-critical dislocate in diversi ambienti (anche cloud) attraverso un’unica piattaforma.
Si tratta di una soluzione che combina strumenti di automazione, di availabilty, di performance, di configurazione e di gestione della sicurezza e delle applicazioni.

I benefici della gestione unificata si possono riscontrare grazie alla riduzione dei costi: la piattaforma mette a disposizione indicatori chiave di performance (Kpi – Key Performance Indicator) che monitorano l’andamento dei processi aziendali. In particolare, il tool facilita il controllo completo dell'infrastruttura di rete, rende facilmente più disponibile la rete grazie a una soluzione di gestione multi-tenant, consente una reale riduzione delle attività manuali, l’applicazione di best practice e l’adeguamento ai requisiti di conformità. Il tutto introducendo un elevato livello di automazione.

A comporre la piattaforma sono un insieme di soluzioni:

  • Hp Network Automation: per automatizzare la modifica, la configurazione e la gestione della conformità del network;
  • Hp Network Node Manager: garantisce il monitoraggio del network in tempo reale e la gestione degli incidenti. Il monitoraggio unificato di guasti, disponibilità e prestazioni del network consente di ridurre il downtime della rete e i costi, aumentando al contempo le prestazioni del network. A questa soluzione vanno poi aggiunti i Network Node Manager i Smart Plug-ins (iSPIs) che consentono di estendere le funzionalità di controllo degli errori e della disponibilità dei software esistenti per intraprendere correzioni preventive;
  • Hp Route Analytics Management: garantisce la visibilità e il monitoraggio automatico del funzionamento del routing dinamico per l'intera rete. Questo consente la veloce identificazione e risoluzione dei problemi di rete, la manutenzione e la pianificazione proattiva dei cambiamenti. La visibilità del pannello di controllo del routing consente di catturare lo stato effettivo del traffico della rete e di individuare immediatamente le modifiche per una più rapida risoluzione dei problemi.

La nuova release Hp Automated Network Management 9.2 presenta un’importante novità: l’integrazione con l’Intelligent Management Center, un sistema che fornisce visibilità e strumenti di gestione per device eterogenei connessi al network aziendale (è basato su un'architettura orientata ai servizi, Soa, che utilizza un modello del flusso di applicazioni aziendali come base per la gestione completamente integrata di risorse, servizi e utenti).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati