Tanti articoli che ripercorrono nel tempo come man mano le aziende hanno maturato la consapevolezza dell’importanza di adottare le metodologie Agile e DevOps per fare sviluppo software. Queste ultime aiutano le aziende che hanno intrapreso il loro percorso di trasformazione a trarre beneficio dalle sollecitazione del mercato e ad essere dinamiche nel costruire la loro strategia.
Nello specifico, nella selezione di testi si individuano quali sono i passi da compiere per realizzare quel cambio culturale e organizzativo utile a implementare processi CI/CD – Continuous integration /Continuous deploy che assicurano velocità e qualità nell’offerta di servizi.
Nell’articolo Agile transformation: come cambia il modo di lavorare per affrontare la trasformazione digitale, in seguito all’enunciazione dell’Agile Manifesto, sono nello specifico elencati i 12 principi che stanno alla base dello sviluppo agile software. Si tratta di preziosi suggerimenti che di fatto conducono alla possibilità di porre la business agility quale fondamento di una nuova forma organizzativa. >>leggi l’articolo
Una sintetica guida dal titolo Che cosa significa DevOps e perché oggi è un fondamentale della programmazione è dedicata in particolare al DevOps. Nel testo si approfondiscono quali sono le tecnologie che supportano questa metodologia di sviluppo (facendo particolare riferimento a Cloud, automazione e open source) e per individuare quali sono i vantaggi che essa genera all’interno delle organizzazioni. >>leggi l’articolo
Agile e DevOps per garantire uno sviluppo applicativo rapido e flessibile
Le aspettative da parte degli utenti di servizi applicativi sempre disponibili stanno cambiando il modo in cui gli sviluppatori lavorano: si tende a scrivere sempre meno codice ‘da zero’ concentrando le risorse sulla ‘composizione’ di pacchetti di servizi (dove il codice serve per legare insieme tali pacchetti); l’intera progettazione applicativa viene oggi sviluppata in modo da poter essere facilmente sostituita, in futuro, secondo le nuove esigenze dei consumatori. Per Forrester, non è possibile operare in questa logica senza avere alla base framework metodologici come Agile e DevOps. >> leggi l’articolo