S

Software

  • Contact Center: così è possibile migliorare pianificazione e controllo del business
  • Caso Utente

    Contact Center: così è possibile migliorare pianificazione e controllo del business

    24 Nov 2021

    di Cristina Mazzani

    Condividi
  • Red Hat Summit Connect: il ruolo centrale dell’open source in un mondo ibrido e cloud native
  • Attualità

    Red Hat Summit Connect: il ruolo centrale dell’open source in un mondo ibrido e cloud native

    23 Nov 2021

    di Riccardo Cervelli

    Condividi
  • DevOps per la modernizzazione IT aziendale: un percorso virtuoso in cui farsi accompagnare
  • Attualità

    DevOps per la modernizzazione IT aziendale: un percorso virtuoso in cui farsi accompagnare

    18 Nov 2021

    Condividi
  • Smeup, lo sviluppo a componenti che rende il software eterno
  • Smeup Point of View

    Smeup, lo sviluppo a componenti che rende il software eterno

    18 Nov 2021

    Condividi
  • PLM e ottimizzazione della gestione dei dati, un esempio di eccellenza
  • News

    PLM e ottimizzazione della gestione dei dati, un esempio di eccellenza

    17 Nov 2021

    Condividi
  • Quix, consulenza e personalizzazione per il successo dei progetti Salesforce
  • Attualità

    Quix, consulenza e personalizzazione per il successo dei progetti Salesforce

    12 Nov 2021

    di Domenico Aliperto

    Condividi
  • Oniro, ecco il sistema operativo vendor neutral
  • News

    Oniro, ecco il sistema operativo vendor neutral

    11 Nov 2021

    Condividi
  • Supply chain del software, quali rischi?
  • News

    Supply chain del software, quali rischi?

    09 Nov 2021

    Condividi
  • L’Information management di OpenText: acquisire, gestire e distribuire contenuti in un’unica soluzione
  • Attualità

    L’Information management di OpenText: acquisire, gestire e distribuire contenuti in un’unica soluzione

    05 Nov 2021

    di Roberta Fiorucci

    Condividi
  • Sap Now 2021: tecnologia end-to-end nei processi per un’economia sostenibile
  • Attualità

    Sap Now 2021: tecnologia end-to-end nei processi per un’economia sostenibile

    03 Nov 2021

    di Roberta Fiorucci

    Condividi
  • Dal RPA all'IPA: l'evoluzione dell'automazione dei processi e l'impatto del Covid
  • TECHTARGET

    Dal RPA all'IPA: l'evoluzione dell'automazione dei processi e l'impatto del Covid

    01 Nov 2021

    di Patrizia Fabbri

    Condividi
  • App cloud native e gestione dei dati, lanciata la nuova Mia-Platform
  • News

    App cloud native e gestione dei dati, lanciata la nuova Mia-Platform

    29 Ott 2021

    Condividi
Pagina 29 di 188


Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Next Generation Data Center
  • Quali sono i vantaggi dei sistemi iperconvergenti
  • Guida

    Quali sono i vantaggi dei sistemi iperconvergenti

    08 Feb 2022

    di Patrizia Fabbri

    Condividi
Sicurezza Informatica
  • SASE: la rivoluzione della sicurezza e connettività nelle reti aziendali 
  • SPONSORED STORY

    SASE: la rivoluzione della sicurezza e connettività nelle reti aziendali 

    17 Dic 2024

    Condividi
Telecomunicazioni
  • Meno ghiaccio, più cavi: l’Artico entra nella geografia della connettività “grazie” alla crisi climatica
  • NEWS

    Meno ghiaccio, più cavi: l’Artico entra nella geografia della connettività “grazie” alla crisi climatica

    03 Mag 2024

    Condividi