Einstein Voice: il CRM di Salesforce si arricchisce della voce

pittogramma Zerouno

Aspettando Dreamforce 2018

Einstein Voice: il CRM di Salesforce si arricchisce della voce

20 settembre 2018 – Einstein Voice Assistant permetterà di ricevere briefing quotidiani personalizzati e aggiornare Salesforce via voce tramite Salesforce Mobile App o qualsiasi smart speaker. Si potranno inoltre creare Einstein Voice Bots connessi a Salesforce per i propri clienti

Pubblicato il 20 Set 2018

di Redazione

Salesforce ha annunciato oggi Einstein Voice, per consentire agli utenti, sfruttando le tecnologie di riconoscimento vocale, di parlare con Salesforce, accelerando così la messa a punto di nuove modalità di lavoro e di relazione, più immediata e semplice, tra azienda e i propri clienti.

L’abitudine all’utilizzo dell’interfaccia vocale va rapidamente diffondendosi, soprattutto negli Stati Uniti dove oggi un adulto su cinque utilizza assistenti vocali in casa propria e, secondo una recente ricerca di Capgemini, si prevede che entro il 2021 il 40% dei consumatori preferirà usare un assistente vocale piuttosto che app e siti web per svolgere una vasta gamma di attività, dalla ricerca di informazioni allo shopping. Per le aziende, rappresenta non solo un nuovo modo per interagire con la tecnologia, ma comporta anche modalità completamente inedite per relazionarsi con i propri clienti e ridisegnare modelli di business.

Einstein Voice Assistant potenzia la produttività

Einstein è la piattaforma di analisi e creazione di insights che opera trasversalmente sull’intero ambiente Salesforce ed è basata su tecniche di Intelligenza artificiale e machine learning. E’ quindi già posizionata come un “assistente CRM intelligente” per gli utenti, in grado di offrire supporto decisionale per vendite, servizi, marketing, commercio e altro ancora. Con Einstein Voice, attraverso comandi vocali sarà quindi possibile parlare con Salesforce attraverso qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo.

WHITEPAPER
Decisioni strategiche informate? Sfrutta la potenza dei dati (e della suite ERP dedicata)
Cloud application
Automazione industriale

Con questa nuova soluzione, si potrà:

  • Aggiornare Salesforce via voce: Einstein Voice Assistant consente di semplificare attività amministrative ripetitive come l’immissione dei dati dettando gli aggiornamenti direttamente nell’app Salesforce Mobile. Così facendo, Einstein Voice Assistant trasformerà automaticamente i dati vocali non strutturati in azioni aggiornando i record Salesforce, informando i membri del team e creando nuove attività.
  • Ricevere briefing quotidiani personalizzati: gli utenti di Salesforce potranno iniziare ogni giornata lavorativa con una lettura personalizzata delle principali metriche e priorità di Salesforce tramite il loro assistente vocale preferito. I brief giornalieri potranno essere configurati dagli amministratori per concentrarsi su ciò che più interessa a ciascun utente business, dal programma del giorno all’aggiornamento delle opportunità più importanti, fino a una panoramica della pipeline del proprio team.
  • Esplorare le dashboard di Salesforce: i comandi vocali consentiranno agli utenti di individuare rapidamente e facilmente le informazioni critiche di cui hanno bisogno. Invece di aprire e filtrare manualmente le dashboard, gli utenti potranno aprire la dashboard di Einstein Analytics ed entrare nei dettagli grazie semplicemente all’uso della propria voce.

Einstein Voice Bot offre esperienze smart

Dal momento che Einstein lavora sulla piattaforma Salesforce, i clienti potranno anche creare i propri bot vocali all’interno di Einstein Bot Platform collegandoli ai dati CRM di Salesforce e integrandoli con smart speaker. Einstein Voice Bots consentirà alle aziende di creare interazioni vocali personalizzate con i propri clienti e dipendenti.

Costruire bot di conversazione con semplici click, senza l’uso di codici: gli amministratori saranno in grado di creare rapidamente e facilmente bot basati sul riconoscimento vocale, potendoli collegare a Salesforce nel giro di pochi click e utilizzarli su Google Assistant e Amazon Alexa. Ad esempio, un autonoleggio potrà sviluppare un Einstein Voice Bot per consentire ai propri clienti di porre verbalmente domande su come aggiornare la loro prenotazione tramite l’assistente vocale utilizzato. Einstein Voice Bot riuscirà così a elaborare le risposte grazie ad articoli con istruzioni presenti su Service Cloud e condividere risposte verbali per aiutare a risolvere rapidamente il caso del cliente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

C
Chatbot
E
Erp

Articolo 1 di 4