API management: sviluppare e assemblare rapidamente applicazioni per un business sempre più digital

pittogramma Zerouno

API management: sviluppare e assemblare rapidamente applicazioni per un business sempre più digital

Durante il webcast, organizzato da ZeroUno in partnership con Econocom, cercheremo di capire come accelerare il rilascio di servizi digitali ‘customer-centrici’ offrendo una esperienza di valore all’utente che si interfaccia con le applicazioni e i dati aziendali. Il ruolo centrale delle piattaforme di Api management

Pubblicato il 02 Mar 2017

di Redazione

 

Qual è la strada ottimale per assicurare un’efficace ‘interfaccia’ tra l’azienda e il mondo esterno?

Come aprire i sistemi aziendali a clienti, fornitori o partner esterni senza perderne il presidio?

Come essere proattivi nel soddisfare le esigenze degli utenti e del business senza ripercussioni sulla sicurezza?

Sono alcune tra le domande che si pongono oggi le aziende nell’evoluzione del loro business verso modelli digitali ‘customer-centrici’. Ma se il digitale, con applicazioni e servizi a guidare sempre più lo sviluppo del business, è l’elemento primario di relazione e contatto con il mercato, servono allora sistemi che facilmente e con rapidità consentano a tutte le persone di gestire building block per costruire, arricchire e sviluppare nuove applicazioni, adattare le attuali, integrarle tra di loro attraverso una semplificata gestione delle Api (Application Programming Interface).

La risposta a questa esigenza sta nelle piattaforme di Api Management, non solo strumenti di governance ed integrazione delle applicazioni e del substrato infrastrutturale ma anche, e soprattutto, modello di relazione efficace e business oriented dell’It nei confronti delle Line of Business e dell’azienda verso i propri stakeholder.

Nel corso del Webcast organizzato in partnership con Econocom, cercheremo di capire attraverso quali percorsi è oggi possibile gestire al meglio la digitalizzazione dei servizi di business e la loro fruizione da parte degli utenti (interni ed esterni). In particolare, andremo ad approfondire le seguenti tematiche:

  • Nuovi modelli di business a base digitale: come lo sviluppo applicativo può sfruttare le economie derivanti dalle interfacce di programmazione per erogare servizi digitali con maggiore agilità ed un’efficace customer experience;
  • Api come interfaccia tra azienda ed utenti: cosa significa concretamente? Quali sono le opportunità da cogliere?
  • Come facilitare l’integrazione dei sistemi e accelerare lo sviluppo delle applicazioni: quali sono le strade percorribili e come la facilità d’uso consente al business di muoversi in autonomia?

Agenda

Benvenuto e introduzione a cura di

Stefano Uberti Foppa

Direttore di ZeroUno

Intervento di scenario a cura di

Stefano Mainetti

Co-direttore Scientifico dell’Osservatorio Cloud e Ict as a Service della School of Management del Politecnico di Milano

Caso di successo: l’esperienza Amplifon, presentato da

Matteo Mancuso

Digital Manager, Amplifon

onStage: realizzare e utilizzare i building block della digital transformation, di

Gianmario Casarola

Sales Director EMA onStage, Bizmatica Econocom

Advertisement

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5