3CX Phone System, come migliorare la produttività aziendale con il centralino

pittogramma Zerouno

3CX Phone System, come migliorare la produttività aziendale con il centralino

Le soluzioni di Unified Communications possono realmente avvicinare tra loro impiegati e clienti, facilitando le comunicazioni e aumentando l’efficienza, con un significativo taglio sui costi rispetto ai tradizionali apparati di telefonia. 3CX presenta la propria soluzione 3CX Phone System, centralino Ip basato su open standard

Pubblicato il 30 Nov 2015

di

MILANO – Le soluzioni di Unified Communications possono giocare un ruolo decisivo nel migliorare i livelli di produttività individuale e aziendale abilitando telelavoro e mobilità, garantendo una più facile collaboration tra colleghi e uffici geograficamente distribuiti e permettendo un significativo risparmio di tempo nelle attività di decision-making ed esecutive. In questo contesto si inserisce l’offerta di 3CX, multinazionale che ha sviluppato e commercializza (secondo un modello di go-to-market basato integralmente su canale) 3CX Phone System , un centralino Pbx basato su Ip e open standard che fornisce una soluzione Ucc completa, facilmente integrabile con altre applicazioni del mondo Windows.

Marcello Levi, Support Manager pre e post vendita di 3CX Italia

“La nostra soluzione – spiega Marcello Levi, Support Manager pre e post vendita di 3CX Italia – consente di rivoluzionare il modo di comunicare, perché non soltanto permette di sostituire i sistemi di telefonia tradizionali, ma aggiunge tutta una serie di funzionalità al semplice servizio voce: ad esempio, permette di visualizzare lo stato di disponibilità dei colleghi dislocati in altri uffici nel mondo oppure di effettuare con un clic una videoconferenza multipunto, con utenti interni ed esterni all’azienda [attraverso la soluzione integrata WebMeeting, basata su WebRto, la tecnologia che abilita audio/video chiamate da browser Internet, ndr]”.

Il centralino 3CX si installa rapidamente, girando su una macchina Windows esistente (non necessariamente dedicata) o virtualizzata con una istanza di Hyper-V o VMware; inoltre, consente la configurazione plug-and-play” di telefoni Ip, gateway e Voip Provider. Oltre alla gestione semplificata, un benefit fondamentale del phone system è la possibilità di tagliare sui costi.

Loris Saretta, Sales Director di 3CX per l’Italia

“Alcuni case study – evidenzia Loris Saretta, Sales Director di 3CX per l’Italia – dimostrano che attraverso il nostro centralino è possibile ottenere risparmi di oltre il 50%. Un’azienda di Milano, ad esempio, ha adottato la nostra soluzione per il collegamento con la propria filiale di Cuba: in solo due settimane aveva già ammortizzato il costo iniziale di acquisto e ora le conversazioni avvengono a costo zero [escluso ovviamente il canone per la linea al gestore di rete, ndr]”.

Altro punto di forza del centralino, secondo Levi e Saretta, è la capacità di abilitare la mobility attraverso il “numero unico”: il centralino 3CX include client per smartphone (Android e iOs) e laptop (Mac o Windows) che consentono agli utenti di usare il proprio interno d’ufficio da qualsiasi luogo.

Secondo i due manager, il Voice over IP costituisce il futuro delle telecomunicazioni, con le nuove frontiere rappresentate dalla tecnologia WebRtc e dalle comunicazioni satellitari. “In Italia – commenta Saretta – siamo presenti a livello commerciale dal 2007 e dal 2014 abbiamo aperto una sede nel Centro Direzionale Modena Due. Vantiamo circa 4mila clienti, dalla Pmi alla grande azienda, e una crescita annuale costante a due digit”.

“Il VoIP – conclude Levi – è una tecnologia matura: non va più considerata pionieristica o avveniristica, ma guardata piuttosto come un’opportunità concreta per guadagnare efficienza a un costo minimo rispetto all’impianto di telefonia classica. Tra le aziende nazionali il tasso di penetrazione delle comunicazioni Ip è del 20%, quindi le potenzialità sono ancora molto elevate”.

3CX Phone System, come migliorare la produttività aziendale con il centralino

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3