Approccio fresh eyes, il caso della lavatrice Candy

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards

Approccio fresh eyes, il caso della lavatrice Candy

Il produttore di elettrodomestici ha chiesto a Unguess di avere un’analisi oggettiva e strutturata dell’esperienza degli utenti prima del rilascio sul mercato del suo prodotto abbinato a un’app di controllo

Pubblicato il 27 Set 2022

di Redazione

Il progetto Candy: il test della smart washer e la sua app correlata in condizioni reali, in 6 lingue (risultato finalista ai Digital Awards 2022 per la categoria Internet of Things) è nato dall’esigenza di Candy, brand dell’ecosistema Haier, di ottenere un’analisi oggettiva e strutturata dell’esperienza di alcuni utenti prima del rilascio sul mercato del suo prodotto (la lavatrice Nova) abbinato a un’app di controllo.

Obiettivo di tale progetto, realizzato da Unguess, era avere una chiara visione di insieme e individuare le aree prioritarie di intervento e di miglioramento della soluzione. La scelta dei tester è stata fatta attraverso una profilazione iniziale che ha permesso di individuare utenti appartenenti al target del brand Candy che restituissero feedback estremamente accurati.

Quali tester e argomenti sono stati protagonisti dei sondaggi

Per fare un’esperienza autentica, i tester selezionati dalla comunità Unguess, appartenenti a vari paesi, hanno, naturalmente, ricevuto una lavatrice Nova a casa. Hanno così potuto utilizzare il prodotto nella loro vita quotidiana, scoprire le caratteristiche e interagire con l’app (secondo quanto avviene nell’approccio fresh eyes).

Le preferenze, le opinioni e i suggerimenti del gruppo di tester sono stati richiesti tramite sondaggi. I dati raccolti hanno fornito informazioni sia quantitative che qualitative sull’esperienza dell’app e, in generale, della lavatrice Nova.

Gli argomenti dei sondaggi possono essere raggruppati in tre cluster: esperienza generale sull’app e sulla connettività, caratteristiche (lista di programmi, abilità di smart-home, cicli di lavaggio preferiti, eccetera) e sezioni informative presenti (notifiche, statistiche, manutenzione e così via).

Le domande presentate ai tester hanno permesso ad Haier/Candy di studiare il Net Promoter Score (NPS), una misura della fedeltà e della soddisfazione dei clienti che aiuta a capire la probabilità che i consumatori raccomandino il prodotto ad altri.

Digital360 Awards & CIOsummIT 2022 - Candy: il test della smart washer e la sua app correlata

Focus sulla app quality

Particolarità della Candy Nova è che l’interazione con il prodotto è completamente delegata all’app hOn. La community Unguess aveva quindi il particolare compito di contribuire a ottimizzare la user experience del sistema IoT.

L’app è infatti un’estensione del prodotto, quindi per Haier è fondamentale garantirne la qualità, ma anche l’usabilità dell’interfaccia, la facile interazione e il valore/utilità delle molteplici funzioni proposte.

Nello specifico, il lavoro del team di Unguess si è concentrato su due fronti: la valutazione della user experience complessiva (chiarezza, usabilità, completezza) dell’app e l’analisi dell’esperienza dell’utente nel gestire le caratteristiche disponibili (dalla lista dei programmi in poi).

Unguess ha dunque messo a fattor comune il feedback degli utenti (fortemente ingaggiati grazie a un reward economico e a un sistema di gamification) su diverse sezioni dell’app quali la manutenzione della lavatrice, la risoluzione di problemi legati al suo utilizzo e via dicendo. Tutto questo per capire le preferenze degli utenti e catturare le diverse sfaccettature di eventuali problemi.

Come risultato, la comunità Unguess è stata in grado di fornire informazioni sulle aree di miglioramento della UX, evidenziare le caratteristiche più apprezzate, le sezioni a cui gli utenti vorrebbero accedere più agevolmente e così via.

Nello specifico, tra i risultati oltre a bug e frictions che complicavano l’uso della app, è emerso il valore aggiunto rappresentato dai comandi vocali, ma anche i problemi più frequenti a essi correlati.

D’altra parte, è interessante sottolineare che tra gli argomenti più importanti che l’utente vorrebbe approfondire vi è l’uso ecologico della lavatrice.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4