Sei un genio!

pittogramma Zerouno

Sei un genio!

Gli Artigeni sono artigiani e imprenditori, free lance e liberi professionisti, lavoratori digitali che hanno un’idea geniale per fare impresa. È la definizione data da Giampaolo Colletti, nel suo libro dal titolo Sei un genio! – Edizioni Hoepli. Una raccolta di testimonianze per una guida che indica come realizzare tali idee geniali

Pubblicato il 13 Apr 2017

di Redazione

Il pastore e il birrificio dei monaci, un appassionato di musica rock e un fiorista, un antiquario e due bagnini romagnoli, tutti questi e molti altri che sono riusciti ad affermarsi nella propria professione hanno qualcosa in comune: un’idea “wow”, quell’idea che ha consentito loro di avere successo, che ha rappresentato un vero e proprio stimolo geniale in grado di generare cambiamento nel modo di fare business in un particolare settore, con l’obiettivo, in ultima analisi di aumentare il fatturato e fidelizzare il cliente.

Un'idea “wow” può fare la differenza, ma non basta: questo uno dei presupposti da cui parte Giampaolo Colletti scrivendo il volume dal titolo Sei un genio! – Edizioni Hoepli.

Il libro – come raccontato direttamente dall’autore – è un viaggio fisico e virtuale nell’Italia dei wwworkers (quella generazione connessa di lavoratori della rete) che hanno idee geniali e le sanno mettere a frutto; è una collezione di storie di chi ha acceso una lampadina illuminando un’impresa, una comunità, una rete, un territorio. E dai tantissimi esempi concreti emerge che la contaminazione digitale di qualsiasi settore industriale può creare nuovi ambiti d’azione, in alcuni casi nicchie di mercato dove poter fare profitti, e genera occupazione.

Artigeni non si nasce ed è su questa consapevolezza che si struttura l’intero libro: attraverso i 4 capitoli viene spiegato il percorso che dall’intuizione iniziale conduce all’affermazione di una realtà di successo – come testimoniano le tantissime esperienze riportate, quasi un centinaio.

  • Nel primo capitolo si spiegano quali sono le fondamenta da posare per poter costruire la propria idea che, per quanto innata, deve poi poter poggiare su solidi elementi.
     
  • Viene dunque analizzato il ruolo della rete, più precisamente delle reti intese nelle diverse accezioni a cui fa riferimento questo termine: Internet quale culla di tante storie imprenditoriali, ma anche Rete intesa come protezione, occasione di trovare nuove sinergie.
     
  • Protagonisti del terzo capitolo nuovi modi e spazi di lavoro, modelli e processi innovativi per creare distretti industriali oppure comunità fondate su interessi comuni dei propri interlocutori finali, tutte organizzazioni che possono sfruttare le tecnologie digitali per vivere e prosperare.
     
  • Infine, è proposta una preziosa "cassetta degli attrezzi" che rappresenta quell’ “how to” al quale è possibile fare riferimento per poter passare velocemente dalla teoria alla pratica di un'idea geniale: i dieci passi che riepilogano l’intero viaggio da compiere per diventare Artigeni e che l’Artigenio deve sempre tener presente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

R
Rete

Articolo 1 di 5