Tech Companies Lab, il summit per gli imprenditori e gli operatori del canale ICT

pittogramma Zerouno

Attualità

Tech Companies Lab, il summit per gli imprenditori e gli operatori del canale ICT

Il 29 ottobre a Milano si svolgerà la seconda edizione dell’evento promosso dal Gruppo Digital360 che si pone l’obiettivo di aiutare gli imprenditori delle aziende Tech e gli operatori del canale ICT ad incrementare le loro opportunità di business: focus su digital marketing e valorizzazione dei lead, ma anche sulle opportunità da cogliere per rendere più efficaci strategie imprenditoriali di crescita e sviluppo del business

Pubblicato il 04 Set 2019

di Cristina Mazzani

Una giornata di lavori organizzata per approfondire le principali tecnologie che stanno catturando l’attenzione e sollecitando gli investimenti delle aziende in questo periodo e, in particolare, caratterizzano l’attività degli imprenditori attivi nel canale di vendita indiretto di prodotti e servizi ICT: si tratta di Tech Companies Lab.

L’appuntamento è organizzato da Digital4Trade e Digital360Hub, del Gruppo Digital360, e si svolgerà a Milano il prossimo 29 ottobre presso la Casa della Robotica e delle Intelligenze artificiali in via Massimo D’Azeglio, 3. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento consolida la propria missione di far incontrare gli operatori della filiera dell’ICT e la propria vocazione laboratoriale tesa a offrire suggerimenti pratici (attraverso percorsi formativi) e utili momenti di confronto per gli imprenditori che guidano aziende del mondo Tech. Anche quest’anno l’agenda dei lavori è pensata per delineare come si sta attuando la digital innovation nelle imprese italiane, soprattutto, nelle medio piccole ossia in quelle realtà target di elezione proprio per coloro che operano in questo settore e che, a loro volta, rappresentano sempre più dei veri e propri partner di riferimento per la trasformazione digitale del tessuto aziendale del nostro Paese.

La proposta per gli imprenditori

Nello scenario attuale, le aziende che propongono soluzioni a sfide complesse che richiedono l’utilizzo di tecnologie avanzate e, in alcuni casi, ancora poco conosciute (pensiamo per esempio all’ambito dell’intelligenza artificiale o alle tecnologie legate alla blockchain), devono iniziare a valutare percorsi che contemplano l’opportunità di compiere un salto dimensionale, l’apertura verso mercati azionari, iniziative di partenariato con altre realtà.

WHITEPAPER
Nel 2023 dovrai conoscere (e usare) l'Account Based Marketing: da dove partire
Inbound
Social Network

In quest’ottica, quest’anno Tech Companies Lab vuole offrire agli imprenditori una preziosa occasione per informarsi in merito a operazioni di quotazione, riguardo al private equity e, più in generale, alle opportunità che, proprio dal punto di vista della strategia imprenditoriale, possono contribuire alla crescita e allo sviluppo del proprio business.

Oltre a poter incontrare operatori del mondo finanziario, sarà possibile assistere a testimonianze di imprenditori che hanno creato e si occupano di aziende i cui risultati crescono a doppia cifra e che possono suggerire best practice e metodologie da adottare per centrare i propri obiettivi di crescita.

I principali elementi su cui si fonda Tech Companies Lab

Anche quest’anno al Tech Companies Lab saranno presentati i dati dell’Osservatorio Tech Companies della School of Management del Politecnico di Milano che, oltre a illustrare lo stato di salute del canale e i trend di crescita dei suoi risultati, indicheranno l’evoluzione dei modelli di business delle aziende che lavorano nel digitale e la loro capacità di utilizzo di innovativi strumenti per promuovere la propria attività. Più nel particolare, si discuterà delle strategie di posizionamento di prodotti e servizi che sfruttano tecniche di marketing digitale quali il lead nurturing (una delle più efficaci strategie di lead generation, cioè di generazione di contatti utili alle vendite, che consiste nel “coltivare” i propri contatti offrendo loro informazioni e contenuti utili a comprendere il valore delle soluzioni proposte), la marketing automation e l’utilizzo evoluto dei social media.

Protagoniste della giornata, naturalmente, saranno poi le principali tecnologie sulla base delle quali gli imprenditori del canale possono costruire i loro progetti, dall’Intelligenza artificiale, all’IoT-Internet of things, dai Big data alla Cybersecurity al Multi cloud.

WEBINAR 13 FEBBRAIO ORE 12:00 Come affrontare i cambiamenti imposti dalla digital transformation senza l’ansia dei budget? ISCRIVITI AL WEBINAR

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cristina Mazzani

Giornalista

Giornalista da diversi anni, si è sempre occupata di tematiche tecnologiche, scrivendo per riviste dedicate al mondo B2B e al canale di distribuzione Ict. In alcuni periodi ha affiancato a questa attività collaborazioni per quotidiani e testate attivi in altri settori. Dal 2013 lavora con ZeroUno e svolge collaborazioni sui progetti di comunicazione del Gruppo Digital360.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital Marketing

Articolo 1 di 5