Aziende e big data analysis, alcuni esempi di adozione della tecnologia Cloudera

pittogramma Zerouno

News

Aziende e big data analysis, alcuni esempi di adozione della tecnologia Cloudera

L’azienda vanta due nuovi riconoscimenti internazionali che premiano il suo contributo di innovazione portato presso i clienti, ecco alcuni casi di progetti di successo

Pubblicato il 15 Set 2017

di Redazione

Cloudera – che offre la propria piattaforma per l’apprendimento automatico e l’analisi dei dati aziendali basata su Apache HadoopApache Spark e, in generale, le più recenti tecnologie di open source – ha recentemente ricevuto due importanti riconoscimenti: lo Stratus Award per il cloud computing nella categoria Platform-as-a-Service for Enterprise assegnato da Business Intelligence Group (il primo è stato assegnato a Cloudera in qualità di piattaforma as-a-service che rende facile e conveniente l’elaborazione di insiemi di dati su larga scala nel cloud pubblico, per esempio con Amazon Web Services) e il Readers’ Choice Awards 2017 nella categoria Best Hadoop Solution conferito da Database Trends e Applications (DBTA) per il quarto anno consecutivo. 

Cloudera è protagonista di innovazione in tante realtà aziendali appartenenti a diversi settori di business. 

Per esempio, Cybraics, una società di analisi di sicurezza e intelligenza artificiale focalizzata sulla risoluzione dei problemi più critici nel settore della cybersecurity, sta implementando Cloudera come parte della sua piattaforma nLighten, il sistema di analisi avanzata per la sicurezza e l’intelligenza artificiale fornito come servizio. L’Enterprise Data Hub di Cloudera aiuta, nello specifico, Cybraics a ridurre il costo e la complessità della distribuzione della piattaforma nLighten, consentendo una migliore analisi dei dati utilizzati per identificare e classificare le anomalie e rilevare minacce e attacchi di sicurezza in rete. 

D’altra parte, Midea Group, protagonista mondiale di elettrodomestici per la casa con sede a Guangdong, Cina, ha implementato Cloudera Enterprise come piattaforma di analisi avanzata con l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale dell’azienda: grazie a Cloudera Midea è riuscita a risolvere tre temi fondamentali, ovvero trovare gli utenti, creare prodotti che soddisfano le richieste e individuare prezzi ragionevoli per completare la vendita. Ciò le ha permesso di trasformare con successo il proprio modello di business migrando da un modello di produzione a basso costo a un modello innovativo basato sulla tecnologia. Il successo della trasformazione digitale di Midea ha portato a un’elevata crescita del fatturato nel 2016, con una crescita degli utili che ha superato il 20%. 

Attiva in tutt’altro comparto, CredEx Finance Technology (CredEx), società protagonista nel settore dei servizi finanziari in Cina, ha implementato Cloudera Enterprise Data Hub per gestire e supportare le sempre maggiori esigenze in ambito big data e lo sviluppo del proprio business. Con la nuova piattaforma di analisi integrata intelligente di Cloudera, l’ultima versione dell’applicazione mobile di Credex può gestire in modo efficiente i dati diversificati e non strutturati di ogni utente per rispondere alle sfide correlate ai grandi volumi di dati e alla rapida crescita degli abbonati. Questa architettura moderna consente a CredEx di supportare in modo flessibile la crescita aziendale e di continuare a innovare e primeggiare nell’industria globale delle tecnologie finanziarie. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

P
Public Cloud

Articolo 1 di 4