News

Juniper Contrail, così le applicazioni in cloud sono più sicure

La soluzione, destinata alle aziende e ai fornitori di soluzioni cloud SaaS che gestiscono e monitorano le proprie applicazioni cloud-native in ambienti eterogenei, rende possibile il rilevamento automatizzato del traffico con l’applicazione di policy dinamiche per bloccare la diffusione delle minacce interne

Pubblicato il 05 Set 2017

foto di Juniper Contrail

Contrail Security è la soluzione di sicurezza e micro segmentazione proposta da Juniper Networks, pensata per permettere alle aziende e ai fornitori di soluzioni cloud Saas (software as a service) di proteggere le applicazioni in uso nei diversi ambienti cloud. Si tratta di una soluzione pensata per contrastare la diffusione di eventuali vulnerabilità, l’impossibilità di attuare una classica protezione perimetrale e la difficoltà di avere una chiara visibilità su come le applicazioni interagiscano tra di loro.

Con Contrail Security, Juniper Networks trasforma il modo in cui le aziende e i fornitori di soluzioni cloud SaaS gestiscono e monitorano le proprie applicazioni cloud-native in ambienti eterogenei. Contrail Security, unita alla capacità di rilevazione automatica delle minacce della piattaforma Software defined secure networks di Juniper, fornirà ulteriore impulso all’espansione di una piattaforma davvero unificata di cyber security, in grado di rispondere a ogni minaccia.

Più nel particolare: Contrail Security di Juniper aiuta le aziende a diminuire i rischi legati all’utilizzo di applicazioni in ambienti cloud rendendo possibile il rilevamento automatizzato del traffico con l’applicazione di policy dinamiche per bloccare la diffusione delle minacce interne attraverso:

  • Consistent Intent-driven Policy, che semplifica la creazione di regole consentendo agli amministratori di raggiungere l’obiettivo utilizzando semplici elementi (spesso anche grafici) che consentono una micro-segmentazione intelligente tra i diversi ambienti cloud, tra cui OpenStack, Kubernetes, cloud pubblici e altro ancora;
  • Multiple Enforcement Points, sfrutta le policy di sicurezza e di networking distribuite per proteggere le applicazioni dalle minacce. Grazie all’integrazione di Contrail Security con i firewall virtuali di nuova generazione, Juniper è in grado di offrire servizi di sicurezza avanzati e di garantire la protezione delle aziende;
  • Visibilità e analytics avanzate, per cui è possibile una gestione totale anche in un ambiente cloud ibrido, riducendo i rischi legati al traffico non autorizzato grazie allo studio approfondito dei flussi che passano attraverso le differenti applicazioni. Grazie alla profonda capacità di studiare l’interazione tra le applicazioni e sfruttando il machine learning, individua anomalie e intraprende azioni correttive.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4