Intelligenza umana versus AI o con la AI? A guardare i progetti delle aziende, la risposta è sicuramente la seconda, considerando la mole di POC e soluzioni che negli ultimi due anni imprese grandi e piccole stanno portando avanti per agevolare l’organizzazione delle informazioni, migliorare i processi, velocizzare le analisi a supporto dei sistemi decisionali. Dal punto filosofico, la questione è ancora più complessa. Dal pensiero che l’AI avrebbe avuto la capacità di sostituire l’uomo è nato il caos.
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Il cambiamento dirompente della GenAI rende sempre più sottile la linea di demarcazione tra l’Intelligenza Umana e l’AI. Tra tecnologie esponenziali e consistenza degli obiettivi c’è una differenza sostanziale: la capacità umana di creare valore in un sistema aperto e infinito che si chiama mondo. Le riflessioni di Riccardo Manzotti, Professore di Filosofia Teoretica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it