In un ecosistema cybercriminale estremamente fluido non possono essere le aziende a irrigidirsi. Sarà uno sguardo largo a renderle davvero capaci di difendersi? Di certo, una lettura più olistica dei fenomeni aiuterà, a fronte di un quadro che continua a peggiorare, sia in termini di aumento della velocità degli attacchi (il tempo di evasione è diminuito a soli 62 minuti dagli 84 dell’anno precedente) che di crescita numerica degli avversari.
Attualità
Cybercrime nel 2023, come evolvono gli attaccanti
Si amplia la famiglia dei portatori di attacco, conferma il nuovo report di CrowdStrike. E cresce la specializzazione, in particolare sul fronte infrastrutture cloud

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it