Trend Micro: i ricatti del cybercrime
Aziende sempre più borderless sulla spinta soprattutto della mobility e un cybercrime che approfitta delle potenziali vulnerabilità che questa trasformazione genera: nella video intervista che ZeroUno ha realizzato con Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro Italia, si tratteggia uno scenario complesso da gestire, sia per le aziende sia per gli utenti. Gli attacchi saranno sempre più personalizzati e i dati sensibili verranno sfruttati per ideare veri e propri ricatti finalizzati all’estorsione di denaro. La consapevolezza di questi rischi cresce, seppure a velocità diverse tra grandi e piccole e medie imprese, ma c’è ancora molto da fare sul piano dell’educazione digitale degli utenti e rispetto all’impostazione di una strategia di sicurezza dato-centrica, basata su soluzioni multilayer, in grado non solo di fermare, ma di prevenire gli attacchi.
25 Gen 2016
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.