Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Cambiamento continuo dei mercati economici-finanziari, volatilità della domanda e, di conseguenza, necessità di una dinamicità e flessibilità dell’offerta, sono solo alcuni dei fattori che da qualche anno impattano sulle organizzazioni aziendali. Nel tentativo di rimodellarsi verso un’organizzazione di impresa “liquida”, adattabile di continuo alle variabili esterne, le aziende si trovano però a dover affrontare in un’ottica nuova anche la gestione delle persone. Le nuove tecnologie basate sul web, dalla collaboration ai social network, ai sistemi mobili, possono dare un concreto sostegno alla riorganizzazione dei rapporti di lavoro, delle competenze e dei ruoli ma sono necessari visione d’insieme, governance e regole aziendali precise per un’efficace evoluzione delle Risorse Umane. Serve cioè una “buona guida non più autoritaria ma autorevole”.
Pubblicato il 19 Mar 2012
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.
06 Luglio
Articolo 1 di 2