Libraesva protegge la posta elettronica di BPS

pittogramma Zerouno

Video Digital360 Awards

Libraesva protegge la posta elettronica di BPS

Pubblicato il 08 Feb 2021

di Redazione

Libraesva presenta il progetto Libraesva ESG per BPS: una linea difensiva per proteggere la reputazione aziendale e dati altamente riservati (risultato tra i finalisti ai Digital360 Awards 2020 per la categoria Cybersecurity – Security).

Come spiegato in questo video da Paolo Frizzi, amministratore unico di Libraesva, questo progetto risponde alla necessità di intercettare delle minacce (phishing, ransomware eccetera) nella posta elettronica.

La soluzione ha permesso a Banca Popolare di Sondrio di affrontare il problema della sicurezza in quest’ambito in modo pragmatico.

Tra le tecnologie messe a disposizione dell’istituto bancario valtellinese vi è l’adaptive trust engine (tecnologia proprietaria, interamente italiana) che permette di identificare il grado di relazione tra mittenti e destinatari verificando semantica, frequenza e storicità delle comunicazioni. Così facendo emergono comunicazioni anomale, eventuali messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti e si ha la possibilità di intercettare messaggi scritti a nuovi destinatari, si è dunque avvisati di situazioni sospette e si ha la possibilità di bloccare attivamente l’abuso di mailbox in caso di furti di credenziali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards
R
Ransomware

Articolo 1 di 4