STUDIO 451 ResearchHPE-Simplivity, quali le conseguenze dell’acquisizione

pittogramma Zerouno

STUDIO 451 ResearchHPE-Simplivity, quali le conseguenze dell’acquisizione

650 milioni di dollari sono stati spesi da HPE per acquisire Simplivity, integrando la piattaforma di gestione dei dati di quest’ultima al fine di presentare alle aziende di livello enterprise un’offerta iperconvergente che semplifichi l’adozione dell’hybrid IT. Questo in estrema sintesi quanto annunciato a inizio anno da HPE e, in questo documento firmato 451 Research, sono illustrati nel dettaglio i motivi dell’importante operazione e come essa si colloca nel mercato delle infrastrutture iperconvergenti, facendo riferimento specifico a tutti gli attori che lo popolano.

Pubblicato il 04 Apr 2017

di Redazione

650 milioni di dollari sono stati spesi da HPE per acquisire Simplivity, integrando la piattaforma di gestione dei dati di quest’ultima al fine di presentare alle aziende di livello enterprise un’offerta iperconvergente che semplifichi l’adozione dell’hybrid IT. Questo in estrema sintesi quanto annunciato a inizio anno da HPE e, in questo documento firmato 451 Research, sono illustrati nel dettaglio i motivi dell’importante operazione e come essa si colloca nel mercato delle infrastrutture iperconvergenti, facendo riferimento specifico a tutti gli attori che lo popolano.

Scarica il white paper >>

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

I
Infrastrutture Iperconvergenti

Articolo 1 di 3