Reti intuitive, l’evoluzione del networking secondo Cisco

pittogramma Zerouno

Videointervista

Reti intuitive, l’evoluzione del networking secondo Cisco

Perché le aziende fanno trasformazione digitale e su quali fattori devono focalizzarsi: sono i contenuti di questo video in cui Cisco sottolinea l’importanza dell’intelligenza delle reti, sempre più intuitive, e della loro sicurezza

Pubblicato il 25 Set 2019

di Redazione

Perché intraprendere un percorso di digital transformation? Quali sono i fattori su cui puntare e che ruolo svolgono in quest’ambito le reti intuitive?

In questo video intervista realizzata durante i Digital360 Awards 2019 (l’iniziativa promossa dal Gruppo Digital360 con l’obiettivo di individuare e premiare i migliori progetti di trasformazione digitale) parte da qui Enrico Mercadante, Lead for Specialist Team Southern Europe and Innovation for Italy di Cisco: spiegando che sono 3 i motivi per cui le aziende decidono di innovare (aumentare i risultati di business, innalzare il livello di efficienza, diminuire i rischi). A quest’ultimo proposito il focus, come si sentirà, è puntato sulla sicurezza informatica nel suo complesso e, naturalmente, anche dell’infrastruttura di rete che è tra i protagonisti dei sistemi ICT.

Per fare più business poi le aziende hanno bisogno di dati e per raccoglierli servono sensori e, di nuovo, networking adeguati per gestirli. Al fine di utilizzare i dati servono, quindi, le applicazioni che sempre più lavorano in diversi ambienti (basti pensare al multicloud). Tutto questo rappresenta una sfida significativa a livello di complessità che però può e deve essere gestita.

Un ruolo importante a questo proposito è svolto dalle reti intuitive, Mercadante si sofferma proprio a spiegare in cosa consista questo concetto (introdotto da Cisco ormai un paio di anni fa) di reti intuitive, sottolineando che il network ormai non è più statico, configurato una volta all’anno o poco più, è totalmente dinamico, guidato dalle necessità delle applicazioni ed esso stesso rappresenta una fonte di dati espressi, tra l’altro, per far si che sia possibile un miglioramento costante delle prestazioni dei sistemi.

La video intervista si chiude guardando al futuro per capire quali sono le tecnologie che saranno sempre più importanti: in primo luogo il machine learning applicato alle reti, quindi la sicurezza informatica, e poi tutto il mondo della collaboration che offrirà via via maggiori opportunità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Aziende

Cisco

Approfondimenti

Digital360 Awards
N
Networking
Reti intuitive, l’evoluzione del networking secondo Cisco

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2