La Roadmap 2011 di Brocade aprirà il mercato del Virtual Cluster switching

Pubblicato il 26 Mag 2011

La Roadmap 2011 di Brocade aprirà il mercato del Virtual Cluster switching

“Quella di Brocade è la prima vera Ethernet Fabric, in grado di rivoluzionare l’interconnessione nel data center di nuova generazione, quello che erogherà servizi cloud con una transizione che si rivelerà minimamente invasiva e un total cost of ownership

contenuto perché sfrutta l’esistente ed è “future proof”, con capacità di evolvere”. Con queste parole Paolo Lossa (nella foto), Regional Manager Italia di Brocade fa il punto su strategie, tecnologie e una “fitta” (ma riservata) roadmap operativa 2011 dell’azienda.
Il top manager esprime soddisfazione per gli ordini di Brocade Vdx 6720 lanciati a novembre 2010, primi di una serie di Virtual Cluster Switch (Vcs) in linea con l’architettura Brocade 1 (a questo proposito vedi "Il ruolo dell’Unified Fabric per la User experience dei Servizi Cloud") e per gli ottimi feedback dagli analisti sull’approccio di “integrare funzionalità Ethernet, fiber channel over Ethernet (Fcoe) e funzionalità fiber channel per il San esistente all’interno nell’unico box Vdx”.
Il 2011 vedrà un “forte piano investimenti” sulla struttura tecnico commerciale: l’obiettivo è arrivare ad una decina di “Sales” fra Milano e Roma, aggiuntivi alle attuali 30 persone Brocade. A questi si affianca un cruciale investimento sul canale: dagli attuali 15 a 25-30 i reseller, ma soprattutto “un indispensabile ecosistema di Virtualised Fabric Partner (Vfp): Var capaci di proporre tecnologie di connettività a metà strada tra storage e Ethernet, una sfida non tanto di skill upgrade, ma di consapevolezza di un mercato che si apre. Chi vende storage oggi – spiega Lossa – è poco credibile nel mondo Ip e viceversa, mentre i Vcs aggiungeranno al portafoglio San e alle classiche connettività Ethernet e Ip importanti opportunità di cross selling. In tempi di crisi è premiante creare una terza rete tra Ip e storage, senza approcci ‘disruptive’: a chi manifesta l’esigenza di una gestione dinamica di Virtual machine tra due data center, gli altri vendor oltre all’Ethernet convenzionale, non possono proporre che i propri server, i sistemi di networking Ip e Fcoe e un simulatore di virtualizzazione con licenze. Mentre un paio di Vdx inseriti al posto giusto fanno interagire in maniera standard quanto esiste in ambito Ethernet e San, supportando in modo trasparente il colloquio con qualsiasi tipo di ipervisore”. Insomma, cloud o no, “riunire” due o più data center a forte virtualizzazione è un incubo che Brocade promette di risolvere.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2