Piattaforma documentale enterprise per Lavazza

pittogramma Zerouno

Piattaforma documentale enterprise per Lavazza

La piattaforma di document management e collaboration implementata presso Lavazza consente una gestione integrata e armonizzata delle attività operative, integrata con l’Erp Sap.

Pubblicato il 06 Dic 2016

di Alessandra Zamarra


La problematica

Il Gruppo Lavazza aveva l’esigenza di una gestione centralizzata e armonizzata delle proprie attività operative di business in continua espansione in Italia e all’estero, utilizzando una piattaforma documentale che potesse reggere un volume molto elevato di documenti di ogni tipo e fosse in grado di integrarsi direttamente con il sistema gestionale aziendale Sap.

WHITEPAPER
Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
Work performance management
Recruiting

Il progetto e la soluzione tecnologica

La piattaforma documentale enterprise TopMedia Social Ned di Top Consult

La scelta è ricaduta sulla piattaforma documentale enterprise TopMedia Social Ned di Top Consult che, dotata di alta affidabilità assicurata da funzionalità native di load balancing e fault tolerance, presenta un’interfaccia intuitiva con funzionalità social, orientata allo smart working e alla collaboration, fruibile ovunque su pc, notebook, smartphone o tablet.

L’impegnativo progetto, di respiro pluriennale iniziato nel 2014 e la cui conclusione è prevista entro la fine del 2016, prevede il collegamento diretto di tutte le principali consociate (Lavazza France a Parigi, Lavazza Coffee a Londra, Lavazza Germania a Francoforte, Lavazza USA a New York, Lavazza Australia a Melbourne) con il sistema centrale Sap per la gestione di tutti i documenti dei flussi gestionali e contabili, grazie al connettore Connect per Sap, realizzato dalla software house.

I benefici

Con l’implementazione della nuova piattaforma, il noto brand del caffè è in grado di archiviare in piena sicurezza e flessibilità l’enorme volume di oltre 16 milioni di documenti che ne concretizzano l’attività gestionale e operativa, rendendoli disponibili per le varie applicazioni. Attraverso la soluzione, un migliaio di utenti aziendali italiani e stranieri possono accedere contemporaneamente alle applicazioni documentali per il proprio lavoro.

Grazie all’integrazione diretta con Sap, i documenti archiviati relativi a ciclo passivo, ciclo attivo e ai grandi contratti per l’acquisto delle partite di caffè vengono resi disponibili agli utenti (Sap e non), che possono reperirli e consultarli in pochi secondi e navigare fra quelli correlati.

Il collegamento diretto centro-periferia su base internazionale consente, inoltre, la centralizzazione delle informazioni e l’integrazione dei processi gestionali e contabili, che diventano più snelli, veloci ed efficienti, senza necessità di ricercare documenti in archivio o effettuare duplicazioni. Si evitano, così, perdite di tempo ed è possibile eliminare elevate quantità di carta in circolazione.

Gli elementi innovativi distintivi

Caratteristica innovativa della piattaforma è la capacità di applicare i concetti e le modalità operative dei social network e della social collaboration alla gestione elettronica dei documenti, a livello enterprise e in conformità con le leggi italiane.

L’interfaccia utente è dotata di funzioni social mutuate dall’uso degli smartphone e dei social network e fruibili su tuti i client.

Le sue soluzioni collaborative consentono di lavorare senza e-mail mediante gruppi di lavoro, notifiche e bacheca, anche per quanto riguarda i processi non strutturati, superando le rigidità dei workflow aziendali.

Presentato da Top Consult

Implementato presso Gruppo Lavazza

Per vedere tutti i dettagli del progetto vai sul sito Digital360 Awards

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Alessandra Zamarra

Giornalista professionista con un’esperienza ventennale nel campo dell’Ict e della tecnologia aziendale applicata al business, Alessandra Zamarra collabora per le diverse testate del Gruppo Digital360, in particolare con ZeroUno. Da anni dedita a dar voce alle opinioni e alla strategia dei manager dei sistemi informativi, Alessandra coordina e moderare numerosi eventi, convegni, tavole rotonde e webinar rivolti agli utenti finali di informatica, con cui ha costantemente contatti per interviste e approfondimenti tematici.

Piattaforma documentale enterprise per Lavazza

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2