Obiettivo fornire innovativi servizi digitali, ecco il percorso WindTre

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards

Obiettivo fornire innovativi servizi digitali, ecco il percorso WindTre

Con Oracle, in collaborazione con Accenture, l’azienda ha implementato il progetto BSS EVO per dotarsi di una piattaforma aperta, flessibile, agile, elastica e sicura e favorire una veloce innovazione

Pubblicato il 15 Set 2022

di Redazione

WindTre, nell’ottica di consolidare, semplificare ed evolvere i sistemi di supporto al business, ha avviato un processo di modernizzazione per superare l’architettura a “silos” ancora derivante dalla fusione tra Wind e 3 Italia e andare verso il cloud e i servizi “digital first”. Il progetto (denominato BSS Evo, risultato finalista ai Digital Awards 2022 per la categoria CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite) basato su soluzioni Oracle e implementato grazie al partner Accenture, ha previsto l’adozione di una soluzione SaaS BSS – Business Support System completa, basata su Oracle Digital Experience for Communications DX4C. La migrazione permetterà all’azienda di dotarsi di una piattaforma aperta, flessibile, agile e sicura.

Le 2 fasi dell’innovazione WindTre

Con l’obiettivo di trasformarsi da fornitore di telecomunicazioni a operatore di successo nell’arena dei nuovi servizi digitali, WindTre ha adottato Oracle DX4C (un’architettura conforme allo standard TM Forum Open Digital Architecture). Tale architettura espone e consuma TMF Open APIs ed è ingegnerizzata sullo stack Oracle Cloud Infrastruture IaaS e basata sulla soluzione PaaS disponibile nelle infrastrutture cloud di seconda generazione di Oracle (Gen2 Cloud), specializzate nella sicurezza dei dati fin dalla progettazione. Si parla, infatti, di “security-by-design” e non di un “layer” di cybersecurity applicato in seconda battuta.

Contando su questa dotazione tecnologica, WindTre ha scelto di abbracciare un programma di trasformazione in due fasi, mirato a bilanciare l’intensità della trasformazione con la continuità del business aziendale, studiato per offrire benefici di business e IT parallelamente in tutte le fasi.

La prima fase è stata quella orientata a consolidamento, cloudificazione e semplificazione, ed è andata sotto il nome di “Fix the Basics”. L’applicativo Oracle Siebel CRM è stato migrato in cloud e mantenuto al centro dell’architettura applicativa, garantendo la business continuity. Contemporaneamente l’applicativo stesso è stato semplificato e arricchito di componenti a valore della suite Oracle Cloud CX per permettere al business di uniformare e migliorare l’offerta di prodotti e servizi e l’esperienza del cliente.

La seconda fase, denominata Best of Suite, prevede una soluzione cloud a 360° in grado di permettere a WindTre di migliorare in tutti i segmenti di mercato con offerte, processi e modalità di ingaggio e interazione all’avanguardia.

Il processo di trasformazione si sta articolando in un periodo di 5 anni con un elevato profilo di investimento.

Digital360 Awards & CIOsummIT 2022 - BSS Evo

I vantaggi della nuova piattaforma

Grazie al progetto BSS Evo, WindTre oggi può scommettere su una soluzione che permette una veloce innovazione in termini di offerta e servizi digitali e consente di abilitare una più efficace collaborazione con terze parti e partner commerciali. Il tutto assicurando al business semplicità nella configurazione dei processi e delle offerte, una sostanziale riduzione del time-to-market e l’ottimizzazione dei costi operativi-OPEX.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Aziende

O
oracle
W
WindTre

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4