Dal primo gennaio 2019 scatterà l’obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati e questo potrebbe portare ad un efficientamento dei processi interni aziendali. In questo video abbiamo evidenziato cinque vantaggi capaci di aiutare le imprese nel percorso verso la digitalizzazione del ciclo attivo e passivo delle fatture. Questi benefici non sono però solo di carattere tecnologico. La fattura è parte di un processo che, se digitalizzato, può risultare più efficace e veloce e permettere di risparmiare tempo e denaro.
Tuttavia ciò non significa solo adottare un modo innovativo di scambiare documenti, quanto piuttosto costruire un diverso ambiente di lavoro in cui sono mutate prassi e procedure. Guardando infine ai benefici per la collettività, il legislatore europeo, imponendo la Fatturazione Elettronica tra privati, mira a promuovere maggiore efficienza nei processi di verifica, grazie alla possibilità di attestare l’esistenza delle fatture e a contrastare l’evasione fiscale.