Fatturazione Elettronica 2019: 5 vantaggi per le imprese

pittogramma Zerouno

Video

Fatturazione Elettronica 2019: 5 vantaggi per le imprese

In questo video di circa due minuti vengono presentati alcuni vantaggi di cui le aziende potranno beneficiare a seguito dell’entrata in vigore della Fatturazione Elettronica.

Pubblicato il 14 Nov 2018

di Redazione

Dal primo gennaio 2019 scatterà l’obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati, si tratta solo di un adempimento normativo o questo comporterà dei vantaggi per le imprese?

Il presupposto generale su cui si basa questo video è che a partire dall’adeguamento all’obbligo legislativo le organizzazioni potranno promuovere al proprio interno una revisione dei propri processi in ottica di una maggiore efficienza e quindi efficacia di business, in ultima analisi di un innalzamento della propria competitività. Più nello specifico, in due minuti sono stati evidenziati i cinque vantaggi capaci di aiutare le imprese nel percorso verso la digitalizzazione del ciclo attivo e passivo delle fatture.

Dal primo punto di vista, le fatture emesse sono infatti inevitabilmente legate ad altri documenti (quali quelli di trasporto, degli esiti di consegna eccetera); in secondo luogo, le fatture ricevute riguardano la fornitura di un prodotto o servizio e quindi possono implicare informazioni sullo stato di avanzamento dei servizi, dati specifici sulla coerenza su quanto ricevuto rispetto all’ordine effettuato eccetera.

I vantaggi della fatturazione elettronica non sono quindi solo di carattere tecnologico. La fattura si pone al termine dei processi aziendali che, se digitalizzati in tutto o in parte, possono risultare più efficienti e veloci, perciò permettere di risparmiare tempo e denaro.

Tuttavia ciò non significa quindi solo adottare un modo innovativo di scambiare i documenti fiscali, quanto piuttosto costruire un diverso ambiente di lavoro in cui sono mutate prassi e procedure. Guardando infine ai vantaggi della fatturazione elettronica per la collettività, il legislatore europeo, imponendo la Fatturazione Elettronica tra privati, (dopo aver fatto la stessa cosa due anni fa per quanto riguarda la Pubblica amministrazione) mira a promuovere la raccolta di maggiore elementi su cui basare poi i processi di verifica, grazie alla possibilità di attestare l’esistenza delle fatture, e, in ultima analisi, contrastare l’evasione fiscale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Fatturazione Elettronica

Articolo 1 di 4