Accordo tra Sap e InfoCert, obiettivo semplificare la fatturazione elettronica

pittogramma Zerouno

Accordo tra Sap e InfoCert, obiettivo semplificare la fatturazione elettronica

In seguito all’evoluzione della precedente intesa già stipulata tra Sap e InfoCert, è stato annunciata la disponibilità dell’interfaccia standard di integrazione tra Sap eDocument e LegalInvoice per rendere il processo di fatturazione elettronica più facile. In Italia, tale integrazione consente alle imprese anche di beneficiare agevolmente di alcuni incentivi statali

Pubblicato il 07 Feb 2017

di Redazione

Rendere il processo di fatturazione elettronica semplice e possibile in tutti gli ambiti, sia pubblici sia privati. Con questo obiettivo Sap ha annunciato la disponibilità dell’interfaccia standard di integrazione tra Sap eDocument (la soluzione che consente di effettuare tutti i passaggi della fatturazione elettronica) e LegalInvoice di Infocert (la Certification Authority operante a livello europeo). Nello specifico, lo sviluppo dell’interfaccia standard integrata nativamente con la tecnologia LegalInvoice di InfoCert permette la gestione completa del dialogo con il sistema di interscambio di Sogei (la società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che coordina lo scambio dei documenti tra le controparti) senza ulteriori intermediazioni.

Grazie a questo accordo, i clienti Sap possono emettere fatture elettroniche verso la pubblica amministrazione e verso i privati direttamente dal loro ambiente Erp, ottenendo un processo più semplice, veloce e affidabile.

Il nuovo supporto alla fatturazione B2B e l’integrazione nativa sono un’evoluzione dell’intesa già sottoscritta lo scorso anno in occasione del lancio di LegalInvoice for Sap.

Sul mercato italiano, Sap eDocument e LegalInvoice consentono alle imprese private di beneficiare agevolmente degli incentivi statali offerti dal decreto legislativo n. 127 del 5/08/2015 a chi sceglie di adottare – dal 1° gennaio 2017 – la fatturazione elettronica in ambito B2B. Tra tali incentivi rientrano l’esonero da diversi obblighi di comunicazione (in ambito di “spesometro”, per operazioni fatte verso Paesi “black-list”, per acquisti da San Marino e per i dati dei contratti stipulati dalle società di leasing), nonché la corresponsione dei rimborsi Iva in via prioritaria.

“Questo sviluppo – ha commentato Pierpaolo Benintende, direttore marketing di InfoCert – permette di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra InfoCert e Sap in ambito di fatturazione elettronica. Siamo orgogliosi della rinnovata fiducia accordataci da Sap a conferma della leadership di InfoCert nelle soluzioni di digitalizzazione sia in ambito trust che di compliance”.

“La digitalizzazione e l’automazione dei processi amministrativi – ha dichiarato Carla Masperi, chief operating officer, Sap Italia – costituiscono una fonte di benefici per le imprese. Il percorso di collaborazione tra Sap e InfoCert prosegue in questa direzione e riflette ancora una volta il nostro impegno di aiutare le aziende a semplificare la gestione del proprio business. Unendosi in un unico sistema integrato, le soluzioni di Sap e InfoCert offrono un servizio semplice e affidabile per le imprese di ogni settore e dimensione”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Accordo tra Sap e InfoCert, obiettivo semplificare la fatturazione elettronica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3